METEO SINO AL 20 MAGGIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
L’Italia risente degli effetti meteo connessi ad un’estesa circolazione ciclonica, ben radicata nel bacino centro-occidentale del Mediterraneo e sul vicino Nord Africa. Impulsi d’aria fredda in discesa dalle alte latitudini si scontrano con masse d’aria più tiepide afro mediterranee. L’anticiclone si mantiene distante, confinato tra l’Atlantico e il Nord Europa.

Un profondo vortice di bassa pressione si sta per generare sulla Tunisia e risalirà verso l’Italia dove si approfondirà in modo esplosivo. Alcune proiezioni indicano che l’area ciclonica potrebbe assumere le sembianze di una depressione subtropicale a cuore caldo, anche se il mare ancora freddo non favorirà questa dinamica.
PIOGGE E TEMPORALI A RIPETIZIONE, IL METEO NON GUARISCE
Un’intensa perturbazione, associata al vortice ciclonico, porterà tempo perturbato tra lunedì e mercoledì dapprima al Sud, poi su tutta l’Italia. Le precipitazioni si presenteranno probabilmente abbondanti, con rischio di nubifragi. Verso metà settimana la circolazione ciclonica tenderà ad indebolirsi, lasciando spazio ad una spiccata variabilità tra aperture del cielo e acquazzoni sparsi.
Non è atteso alcun spiraglio verso un miglioramento per il resto della settimana, con la possibile evoluzione di un secondo vortice afro mediterraneo. Il tempo sarà quindi ancora instabile e le precipitazioni non mancheranno sino al weekend, a conferma di un mese di Maggio particolarmente tormentato dalle perturbazioni.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 15 Maggio: tempo in peggioramento già dal mattino con piogge diffuse tra Sud e Sicilia, in risalita verso sera sul Centro Italia. I fenomeni risulteranno localmente intensi e con rischio nubifragi. Dalla notte fenomeni in estensione verso l’Emilia Romagna.
Martedì 16 Maggio: compromesso su buona parte d’Italia, con precipitazioni anche abbondanti e forti. Sono previsti fenomeni più intensi in Romagna, ma anche sul basso versante tirrenico.
Mercoledì 17 Maggio: ancora molte piogge e temporali, più squarci di sereno tra il Sud e le Isole.
ULTERIORI TENDENZE METEO
L’area del Mediterraneo sarà preda di ulteriori vortici ciclonici con l’anticiclone sempre lontano. Continueranno ad aversi piogge frequenti a carattere temporalesco.
Discussion about this post