• Privacy
domenica, 6 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo pazzo d’Estate. Durata bel tempo prima di un forte Peggioramento

Arriverà la prossima settimana

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
08 Giu 2023 - 10:00
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

Non lo si potrebbe definire altrimenti se non un inizio d’estate pazzerello… Le condizioni meteo stentano a migliorare, chi è in cerca di un po’ di sole di caldo deve accontentarsi di questo parziale miglioramento innescato da un tentativo di consolidamento dell’alta pressione.

Leggi anche

Meteo Luglio, la CANICOLA prepara il ritorno: sarà peggio di prima?

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

 

Tentativo in realtà piuttosto timido, infatti persistono frequenti temporali pomeridiani nelle zone interne a ridosso dei rilievi, alcuni di questi fenomeni risultano piuttosto violenti a carattere di nubifragio e associati a grandinate. Tutto finito? Neanche per idea… La prossima settimana ormai possiamo dirvi con certezza che ci sarà l’ennesimo peggioramento.

 

L’alta pressione infatti è insidiata dall’aria umida atlantica e da una circolazione di aria fresca proveniente dall’Europa orientale. Una duplice azione innescata dalla presenza di una struttura anticiclonica sul Nord Europa e fintanto che quella struttura anticiclonica non se ne andrà via non potremo sperare in un miglioramento duraturo.

 

Quindi, parliamoci chiaro, nel corso della prossima settimana avremo un nuovo severo peggioramento a causa dello scontro tra due masse d’aria di diversa estrazione che andranno a generare un vortice di bassa pressione proprio nel cuore del Mediterraneo.

 

Tale vortice non farà altro che portarci frequenti precipitazioni, molte delle quali potranno ancora una volta risultare particolarmente violente perché a carattere di temporale, ancor peggio di nubifragio e stavolta potrebbero esserci anche grandinate rilevanti in termini di dimensione dei chicchi.

 

Ancora non sappiamo quanto durerà questa crisi, molto probabilmente dovremo essere particolarmente pazienti perché una ferita di questo genere potrebbe richiedere del tempo prima di guarire definitivamente. Forse la seconda metà di giugno potrebbe riservare delle sorprese dal punto di vista del caldo, ma in questo momento è ancora prematuro parlarne.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: maltemponubifragipeggioramento meteotemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo che migliora, ma a tempo determinato. Estate zoppicante

Prossimo articolo

Meteo, Boom di temporali e nubifragi la prossima settimana

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo Luglio, la CANICOLA prepara il ritorno: sarà peggio di prima?

6 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

6 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo, Boom di temporali e nubifragi la prossima settimana

Meteo e vento di maestrale: il soffio che ha modellato il Mediterraneo

6 Luglio 2025

Meteo Luglio, la CANICOLA prepara il ritorno: sarà peggio di prima?

6 Luglio 2025

Aria condizionata: una soluzione peggiore del male? Il Meteo sarà sempre più rovente

6 Luglio 2025

L’Estate 2025 e le ondate di calore: da episodi meteo fugaci a permanenti, l’eccezione diventa regola

6 Luglio 2025

Meteo di LUGLIO ripensato alla luce di nuovi fatti

6 Luglio 2025

Meteo: il caldo cede tra violenti temporali, ma l’incubo è pronto a tornare

6 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.