• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Meteo: dicembre ormai compromesso, quando la svolta?

Rossana Brambilla di Rossana Brambilla
19 Dic 2023 - 14:00
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di dicembre ci⁤ ha finora regalato un ‍clima imprevedibile, con ⁢un susseguirsi di eventi atmosferici che‍ hanno caratterizzato le prime due settimane. Ma ⁢ora, un gigantesco anticiclone si appresta a dominare ⁣l’intero territorio ​nazionale per⁤ un periodo⁢ prolungato. Sarà la fine dell’inverno o ci⁣ saranno nuovi colpi di scena? Scopriamolo insieme.

 

Leggi anche

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

La dinamicità del clima

Perturbazioni e nevicate

Le prime giornate di dicembre non ‍sono ⁤state avarie di perturbazioni, che hanno ⁣portato piogge e nevicate in varie regioni d’Italia. Abbiamo avuto giornate ventose alternate a momenti di sole e temperature più alte del solito. Tuttavia, questa varietà di condizioni meteorologiche sta⁣ per diventare un lontano ricordo: nei prossimi dieci giorni (18-27 dicembre) ci aspetta un periodo⁣ di calma⁣ piatta. Un’alta pressione dominante ⁤ci terrà compagnia, con scarse⁢ precipitazioni e ​ancor meno neve. ​Una notizia non proprio entusiasmante per gli⁢ amanti dell’inverno.

 

Le previsioni per‍ il resto⁢ dell’inverno

Il ruolo del Vortice ​Polare, ⁢da non sottovalutare

Il Vortice Polare sta⁤ tentando‌ di⁢ affermare la sua presenza e, se dovesse prevalere, potrebbe condurre l’inverno ‍verso una fase di⁢ marcata instabilità. Per scongiurare⁤ questa eventualità, è fondamentale che la troposfera intervenga ‌con energie inattese, forse stimolate dal⁤ fenomeno di El Nino.

 

Le ipotesi evolutive

Riteniamo che El Nino possa svolgere un ruolo decisivo nel ​plasmare le condizioni meteorologiche dei mesi⁣ a venire. Se la troposfera riuscirà a opporsi efficacemente al Vortice Polare, potremmo trovarci di fronte a un inverno più⁤ severo, con potenziali invasioni artiche già a partire da Capodanno ‍o nei primissimi giorni del nuovo anno. Le possibilità ci sono,‌ ma attendono ancora ⁢una conferma.

 

Le conclusioni di tutto

In definitiva, le previsioni meteo per la seconda parte di ‌dicembre e per il prosieguo dell’inverno rimangono avvolte nel mistero,​ ma esistono⁤ concrete speranze che il ‌tempo ⁤possa riservarci ancora delle sorprese. Continuate a seguirci per‍ rimanere aggiornati sulle ultime novità meteo.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Previsioni meteo Venezia: foschia e poi schiarite in arrivo

Prossimo articolo

Meteo: troppo anticiclone, ma non sarà solo

Rossana Brambilla

Rossana Brambilla

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: troppo anticiclone, ma non sarà solo

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025

Meteo: refrigerio, è tutto vero? I dati parlano chiaro, temperature giù di 10 gradi

11 Luglio 2025

Meteo, un’evoluzione preoccupante: tornerà il caldo estremo, si rischia la persistenza

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.