• Privacy
martedì, 15 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine

Elefante marino bagnino: salva un cucciolo dall’annegamento

Luca Martini di Luca Martini
11 Feb 2024 - 11:18
in Magazine
Share on FacebookShare on Twitter

Un atto di altruismo tra le foche elefante

(TEMPOITALIA.IT) Le foche elefante settentrionali (Mirounga angustirostris) sono tra i più grandi esemplari di pinnipedi dell’emisfero settentrionale, sebbene non siano le più grandi al mondo, titolo che spetta alle loro cugine meridionali, capaci di raggiungere quasi i 6 metri di lunghezza. I maschi di questa specie sono facilmente riconoscibili per il loro grande naso, che possono gonfiare e utilizzare per emettere suoni minacciosi durante i combattimenti. Sono noti per la loro aggressività, soprattutto durante la stagione degli amori, quando possono arrivare a schiacciare altri animali, inclusi i cuccioli. Generalmente, evitano di sprecare energia inutilmente e non interagiscono con i loro piccoli, rendendo l’atto di bontà di un esemplare maschio particolarmente sorprendente.

Leggi anche

Magico Egitto, il pugnale di Tutankhamon è realizzato con materiale extraterrestre

Non ricaricare mai lo “smartphone” in questo modo. Potrebbe danneggiarsi

 

Un salvataggio inaspettato

Durante una sessione fotografica lungo la costa di Point Reyes, in California, nel gennaio del 2022, alcuni ricercatori sono rimasti sbalorditi nel vedere un maschio di foca elefante tuffarsi in mare per salvare un cucciolo in procinto di annegare, separato dalla madre dalla marea crescente. Il cucciolo, che aveva meno di due settimane, lottava per mantenere la testa fuori dall’acqua e chiamava la madre, che rispondeva ma non tentava di raggiungerlo. Il maschio, identificato come l’alfa del harem, si è avvicinato alla madre e poi, con un gesto inaspettato, si è lanciato verso il cucciolo, nuotando velocemente per raggiungerlo e spingerlo delicatamente verso la riva, proteggendolo dalla corrente.

 

Un eroe tra le onde

Dopo aver riunito con successo madre e cucciolo, il maschio ha emesso un ruggito trionfale e si è riposato sulla sabbia bagnata. La missione di salvataggio, durata circa 20 minuti, è stata immortalata in una serie di fotografie che mostrano il coraggioso intervento del maschio. Questo gesto potrebbe essere qualificato come un atto di altruismo, poiché il cucciolo ha tratto beneficio dall’essere salvato dall’annegamento, mentre il maschio ha speso energia in un momento critico, potenzialmente a scapito della propria forma fisica.

 

Altruismo tra i mammiferi marini

L’altruismo maschile non è mai stato documentato prima d’ora nelle foche elefante e raramente descritto tra i mammiferi marini in generale. Non possiamo sapere con certezza cosa abbia spinto questo maschio a compiere un atto apparentemente disinteressato – potrebbe essere stato un caso isolato – ma i ricercatori ipotizzano che tra il maschio e la femmina potesse esserci un legame di parentela, forse entrambi presenti sulla stessa spiaggia negli anni precedenti. Tuttavia, senza un’analisi genetica, questa teoria non può essere confermata.

 

Un esempio non isolato

Qualunque siano state le motivazioni del maschio, il suo gesto lo colloca in buona compagnia: esempi di altruismo sono stati documentati in tutto il regno animale, dai pappagalli ai chimpanzé, fino alle balene megattere. Il nostro “eroe in armatura lucente” ha dimostrato che anche tra le specie considerate meno socievoli possono verificarsi atti di generosità e cura verso gli altri.

 

Un fenomeno da studiare

Lo studio di questo fenomeno è stato pubblicato sulla rivista Marine Mammal Science e apre nuove prospettive sulla comprensione del comportamento sociale dei mammiferi marini. Potrebbe rappresentare un punto di partenza per ulteriori ricerche sull’altruismo e sulle dinamiche di gruppo tra le foche elefante e altri animali marini. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: è una domenica autunnale in Italia, inverno scomparso

Prossimo articolo

Meteo: il colpo di coda dell’Inverno colpirà l’Italia?

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Magico Egitto, il pugnale di Tutankhamon è realizzato con materiale extraterrestre

25 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Non ricaricare mai lo “smartphone” in questo modo. Potrebbe danneggiarsi

25 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo: il colpo di coda dell'Inverno colpirà l'Italia?

Foto di Chris da Pixabay

Oggi Allerta Meteo sul mio PC e Smartphone, che devo fare?

15 Luglio 2025

Ritorna il caldo, ma non sarà un dominio, tutte le sorprese meteo della settimana

15 Luglio 2025

Meteo: Temporali, Grandine e Calo termico in arrivo

15 Luglio 2025

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.