• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Meteo: il maltempo ci ha preso gusto, perturbazioni anche a marzo e arrivo del freddo

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
27 Feb 2024 - 11:15
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Il ritorno ⁢del ⁤maltempo in ⁢Italia

L’Italia sta assistendo a un cambio ​di scenario meteo che segna l’inizio di un periodo​ caratterizzato ​da fenomeni atmosferici intensi. Dopo ⁣mesi di attesa, le piogge hanno finalmente‍ iniziato a ⁤bagnare ⁤diverse regioni, con un’attenzione particolare al Nord-ovest. Questa⁤ fase, tuttavia, è⁢ solo‍ l’antipasto di un​ periodo ancora più perturbato ‌che vedrà⁤ il suo ⁤apice nei prossimi giorni, quando un ciclone nel cuore del Mediterraneo ‌ sarà ⁤il protagonista indiscusso del meteo italiano, promettendo piogge diffuse ⁢e abbondanti su vasta‌ scala.

 

Leggi anche

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

Perturbazione all’apice in settimana

Il maltempo, che già coinvolge gran parte del‍ territorio nazionale, si intensificherà ulteriormente. La previsione‍ indica che fino‍ a mercoledì le piogge si concentreranno al nord, per poi spostarsi verso il centro ‍e il sud​ del paese nella seconda metà della settimana. Le nevicate saranno significative sulle montagne, con ⁣accumuli che⁣ potrebbero superare i ‌ 2 metri sulle Alpi ‌e oltre 50⁣ cm sull’Appennino centrale, a quote ⁣superiori ai 1500 metri. La pioggia, dunque, sarà la grande ⁣protagonista delle pianure di questo finale‍ di febbraio, con accumuli notevoli che mettono fine a mesi​ di siccità.

 

Clima autunnale

Nonostante il ‌calendario ⁣dica altro, il clima che si prospetta per i prossimi giorni ha più le sembianze di un tardo autunno che non di fine inverno. ⁤Le temperature, infatti, faticheranno a scendere​ sotto ⁣i ⁢10°C in gran parte d’Italia, mantenendo la quota neve spesso oltre i 1000‌ metri. Questo⁢ scenario autunnale, tuttavia, non sminuisce ⁣l’importanza delle precipitazioni in ‍arrivo, vitali per il ⁢territorio dopo un lungo periodo di siccità.

 

Marzo parte male?

Anche il mese di marzo inizierà sotto il segno del ‍maltempo, con almeno due perturbazioni ​atlantiche previste nella prima ‌settimana. Sebbene la primavera meteorologica inizi ufficialmente il 1° marzo, le condizioni climatiche rimarranno autunnali fino al 3⁣ marzo. Il vero colpo di​ scena è atteso con l’arrivo della ⁤perturbazione tra il 4 e il 6 marzo, che ‌potrebbe ⁤portare un netto calo delle temperature e, con esso, un ritorno a un clima decisamente‌ più invernale.

 

Tanta, ​troppa dinamicità!

La fine di⁢ febbraio e l’inizio ⁤di marzo rappresentano un vero e​ proprio periodo di transizione ‍nel panorama climatico italiano. Da un lato, le ​abbondanti precipitazioni mettono fine a un lungo⁣ periodo di aridità, ⁤dall’altro, l’anticipazione ‌di un⁣ ritorno al freddo ⁣pone l’Italia di⁤ fronte alla prospettiva di rivivere un clima pienamente invernale, proprio all’alba ​della ⁤primavera meteorologica. Questo mix di ‍condizioni meteo sottolinea l’importanza‍ di una preparazione adeguata ⁤e di una costante attenzione alle previsioni, per affrontare al meglio le ‍sfide che le prossime settimane potrebbero riservare.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: tra pioggia e forti nevicate, fine Febbraio da un senso all’Inverno

Prossimo articolo

Le⁣ mete più esclusive per ⁤una vacanza di lusso

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Le⁣ mete più esclusive per ⁤una vacanza di lusso

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025

Meteo: refrigerio, è tutto vero? I dati parlano chiaro, temperature giù di 10 gradi

11 Luglio 2025

Meteo, un’evoluzione preoccupante: tornerà il caldo estremo, si rischia la persistenza

11 Luglio 2025

Meteo prossimi giorni: Weekend con temporali intensi, da Lunedì cambia tutto

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.