• Privacy
sabato, 12 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo: maltempo per il weekend e non solo, pioggia e neve anche la prossima settimana

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
24 Feb 2024 - 07:15
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi e previsione meteo fino al 29 febbraio ‍2024

Il⁤ clima in Italia sta subendo delle variazioni significative, con condizioni⁣ meteorologiche che stanno mettendo a dura prova alcune regioni del Paese. Il Nord Italia è stato colpito da un’ondata di maltempo che ha portato nevicate abbondanti sulle Alpi e, sorprendentemente, anche in alcune⁤ zone collinari delle valli a quote inferiori rispetto a quelle previste. Questa perturbazione si è⁤ poi spostata verso il Centro ‍e la Sardegna, portando ⁤con sé i primi rovesci e temporali. Il Sud, invece, si prepara ⁣ad affrontare il peggioramento‌ delle condizioni meteo all’inizio del fine settimana.

 

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

Effetti del maltempo e previsioni per il weekend

L’arrivo di aria fredda ha favorito la formazione di una bassa⁣ pressione che⁢ intensificherà gli effetti ​del maltempo, in particolare nelle regioni meridionali. Sabato vedrà ⁢l’ingresso di una seconda perturbazione che porterà instabilità anche al Centro-Nord, dopo una breve tregua dovuta ai contrasti generati dall’aria più fredda in quota. Oltre alla pioggia, ci aspettiamo nuove nevicate sulle Alpi e su parte ​dell’Appennino Centro-Settentrionale, con accumuli fino a 1000-1200 metri di altitudine. Un vortice ciclonico ⁢si formerà‌ sui mari italiani domenica, posizionandosi al Sud e aumentando il rischio di fenomeni intensi, come⁢ nubifragi. Dalla sera,⁣ una nuova perturbazione raggiungerà il Nord e la Sardegna, iniziando da ovest.

 

Prospettive per l’inizio della prossima ⁤settimana

L’inizio della prossima settimana non⁢ si preannuncia‍ positivo, con l’arrivo di nuove precipitazioni causate da un ulteriore impulso ​perturbato. Questo porterà a una fase‍ meteo ‍turbolenta ‌che durerà per diversi giorni, a causa della persistenza di un ⁢vortice ciclonico. Questa fase piovosa interesserà molte regioni e porterà ancora abbondanti nevicate sulle Alpi, localmente a quote basse sul Nord-Ovest.

 

Dettaglio​ delle previsioni meteo

Sabato 24 febbraio

Il maltempo ⁢sarà più ⁣accentuato al Sud, legato al primo fronte, mentre un secondo impulso instabile porterà altri rovesci in Sardegna e poi, a carattere sparso, sulle⁤ regioni centrali tirreniche e al Nord, con⁤ neve sui rilievi. Le temperature subiranno⁤ un calo anche al Sud.

Domenica 25 febbraio

Le precipitazioni saranno intense al Sud, ​in particolare sui ⁢versanti ‍ionici.⁢ Il resto d’Italia avrà una variabilità climatica con tendenza a peggioramento dalla sera ⁤al Nord-Ovest e sulla Sardegna.

Lunedì 26 febbraio

Le‌ piogge saranno diffuse al Nord e ‍sulle regioni centrali tirreniche, con abbondanti nevicate sulle Alpi.

 

Ulteriori tendenze meteo

Ci attende maltempo con temperature in risalita al Centro-Sud a causa di correnti meridionali. Al Nord, invece, farà più freddo, con ​ulteriori nevicate sulle Alpi. La circolazione ciclonica mediterranea potrebbe persistere fino all’inizio di marzo.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Illusioni astronomiche: nuove immagini mostrano l’aspetto reale di Nettuno e Urano

Prossimo articolo

Meteo: Inverno da dimenticare, il triste bilancio stagionale

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: Inverno da dimenticare, il triste bilancio stagionale

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.