• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Meteo: la Primavera è cominciata col piede giusto?

Rossana Brambilla di Rossana Brambilla
12 Mar 2024 - 16:00
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

La primavera è una stagione di transizione, un periodo in cui il clima inizia a mutare, lasciando alle spalle il freddo inverno per accogliere le temperature più miti. Dopo settimane di tempo incerto e variabile, è naturale desiderare condizioni meteorologiche più stabili e soleggiate. Tuttavia, è importante ricordare che questo desiderio di normalità stagionale è esattamente ciò che sta accadendo.

 

Leggi anche

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

Il passaggio dal freddo inverno alla mite primavera è un processo che può portare a condizioni meteorologiche imprevedibili. Le precipitazioni intense e persistenti che si stanno verificando in alcune aree sono il risultato della stabilità invernale precedente e delle temperature elevate registrate nei mesi scorsi. Non possiamo aspettarci nulla di diverso da ciò che sta accadendo in questo momento. Anzi, se vogliamo essere precisi, potremmo anche aspettarci un ritorno del freddo.

 

Le irruzioni artiche sono state assenti per troppo tempo e, se le statistiche sono fatte per essere rispettate, potremmo aspettarci sorprese fino ad aprile. Se dovesse arrivare il freddo intenso, non ci sarebbe nulla di grave. Anche la neve a bassa quota non sarebbe una sorpresa, ma piuttosto una normalità stagionale, che è fatta da periodi dove si è sopra la media e periodi dove si è al di sotto.

 

Chi pensa che le attuali condizioni meteo siano anomale si sbaglia. Non c’è nulla di strano nel tempo che stiamo vivendo, ed è importante riconoscerlo. L’unica cosa sono le piogge eccessive, quello sì. Ma termicamente parlando non è un marzo freddo. Le piogge estreme di questi periodi sono una conseguenza indiretta del caldo invernale.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Strategie innovative per la gestione sostenibile delle acque di superficie nelle aree urbane

Prossimo articolo

Impatto delle attività antropiche sulla distribuzione e intensità delle precipitazioni

Rossana Brambilla

Rossana Brambilla

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Impatto delle attività antropiche sulla distribuzione e intensità delle precipitazioni

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025

Meteo: refrigerio, è tutto vero? I dati parlano chiaro, temperature giù di 10 gradi

11 Luglio 2025

Meteo, un’evoluzione preoccupante: tornerà il caldo estremo, si rischia la persistenza

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.