• Privacy
mercoledì, 2 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo: Italia divisa in due tra caldo e temporali estremi

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
14 Mag 2024 - 13:15
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Nei prossimi giorni, l’Italia si⁤ troverà a fronteggiare una situazione meteo particolarmente variegata,⁤ con una netta divisione tra le‌ condizioni climatiche del Nord e quelle del Sud. Mentre alcune⁣ regioni godranno di un ⁤meteo mite e tipicamente primaverile, altre si troveranno a vivere un contesto decisamente estivo.

 

Leggi anche

GIOVEDI’ 3 Luglio, inieremo a LIBERARCI del CALDO

Meteo: CRISI ESTIVA nel cuore di Luglio? L’ipotesi sconcertante

La situazione meteo a livello europeo

Per comprendere le dinamiche meteo che ‍influenzeranno il nostro Paese, è necessario osservare la situazione‌ a livello continentale. ⁣Al momento, una ​vasta area ciclonica si posiziona nei pressi del Regno Unito ‌e si sta muovendo in direzione della Francia. Questo fenomeno porterà instabilità in diverse zone del Nord e del Centro Italia, con la ‍conseguente formazione di un promontorio anticiclonico di origine africana che ‌interesserà principalmente il Sud Italia e la Sicilia.

 

Le previsioni meteo per il Sud Italia e la Sicilia

Le​ previsioni meteo indicano che, durante la settimana, il Sud Italia e la Sicilia saranno interessati ‍da temperature eccezionalmente elevate per il periodo. Si prevede che i termometri possano⁤ raggiungere i 38-39°C nelle aree interne e meridionali della Sicilia, in particolare giovedì 16.⁤ Anche nel​ resto del Sud si registrerà ⁤un ‌caldo‌ intenso, con temperature che in molte zone del Centro potrebbero avvicinarsi ai 30°C, come⁣ nel ⁢caso di Roma.

 

Le condizioni meteo ‍al Nord Italia

Al contrario, il Nord Italia non sperimenta un aumento significativo delle temperature a causa di⁤ un meteo instabile, caratterizzato da piogge e temporali diffusi. In alcune ‍aree colpite dal maltempo, le temperature potrebbero subire una temporanea diminuzione, pur‍ mantenendosi in un contesto non particolarmente fresco.

 

Le prospettive meteo per la fine della settimana

Se le previsioni meteo saranno confermate, la marcata differenza termica tra Nord e Sud inizierà ad‌ attenuarsi a partire da venerdì 17, con un graduale calo delle temperature, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali. Continueremo a monitorare ⁣l’evoluzione delle ‍condizioni meteo‌ per fornire aggiornamenti puntuali.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: finale di Maggio da dimenticare con violenti temporali

Prossimo articolo

Il 19% dei bambini di 8-9 anni presenta sovrappeso mentre il 10% è affetto da obesità

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

GIOVEDI’ 3 Luglio, inieremo a LIBERARCI del CALDO

1 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: CRISI ESTIVA nel cuore di Luglio? L’ipotesi sconcertante

1 Luglio 2025
Prossimo articolo

Il 19% dei bambini di 8-9 anni presenta sovrappeso mentre il 10% è affetto da obesità

GIOVEDI’ 3 Luglio, inieremo a LIBERARCI del CALDO

1 Luglio 2025

Meteo: CRISI ESTIVA nel cuore di Luglio? L’ipotesi sconcertante

1 Luglio 2025

Il meteo di LUGLIO va in ROVINA

1 Luglio 2025

Fine precoce dell’Estate, il rovescio meteo della medaglia

1 Luglio 2025

Estate bollente e poi il diluvio: i fiumi atmosferici minacciano il Nord Italia

1 Luglio 2025

Collasso dell’Alta Pressione africana, ma con temporali, nubifragi e grandine

1 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.