• Privacy
sabato, 12 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Meteo: la verità sul prosieguo della stagione

Roberto Giordano di Roberto Giordano
26 Mag 2024 - 15:00
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Chi ha torto o ragione?⁣ Vi siete mai posti questa domanda?⁤ Un quesito⁤ che‍ potrebbe riguardare i previsori meteo, i climatologi, o tutte quelle discussioni relative alla normalità o meno di una stagione.

 

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

Un interrogativo che⁢ si potrebbe applicare a qualsiasi ambito meteorologico, ma⁢ che non ‍ha una​ risposta definitiva. Esatto, secondo ‌noi non ha senso pensare⁣ in termini di torto o ragione quando si tratta di una materia così complessa e ‌mutevole come la ‍meteorologia. Lo stesso ⁣vale per la climatologia, anche se in quest’ultimo caso​ la statistica gioca un ruolo cruciale.

 

La statistica serve⁣ a determinare se le temperature sono state superiori o inferiori alle medie stagionali, lo stesso vale per ⁢la pluviometria. Se si inventano dati, si avrà torto; viceversa, se si commentano dati reali, la ragione sarà dalla nostra parte.

 

In meteorologia, le previsioni ⁣possono cambiare da un momento ⁢all’altro e anche chi inizialmente aveva⁤ torto‌ – magari inventandosi la‌ previsione – paradossalmente potrebbe arrivare ad avere‍ ragione. Sì, è proprio così… Ci avete⁤ mai pensato? Beh, se non l’avete fatto, siamo qui‍ a farvelo notare.

 

Perché succede? Perché‍ è capitato ⁣anche a noi di avere torto inizialmente e ragione successivamente. Non⁣ perché ci fossimo inventati una ‌previsione, sia chiaro, ma perché basando le nostre analisi⁣ su un​ particolare modello previsionale avevamo ipotizzato qualcosa che sembrava non potersi più realizzare, ma che invece⁤ si è realizzato.

 

È successo in passato e⁤ succederà ancora. Ed è ​per questo che vi diciamo che in meteorologia il giusto o sbagliato è relativo e prima di sostenerlo​ bisognerebbe riflettere un po’ di più.⁢ Perché talvolta ​capita di leggere critiche⁢ accese, magari relative a proiezioni mensili o stagionali, per poi rendersi ‍conto ​che quella proiezione ‌era corretta.

 

Basterebbe pensare a maggio: avevamo ipotizzato un mese estremamente piovoso e si sta‌ rivelando tale in molte ​zone d’Italia. Ad aprile, ⁢quando fu stilata tale⁣ proiezione, molti ci dicevano che avevamo torto, ‌che non si poteva sapere cosa sarebbe accaduto da ‍lì a un mese, ecc. Ebbene, abbiamo avuto⁢ ragione, ma avremmo potuto avere torto. Quindi,⁤ quando si parla di meteorologia e previsioni meteo, tutto ⁣è ⁣relativo.

1

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Viaggio alle Seychelles, esplorando il paradiso naturale dell’Oceano Indiano

Prossimo articolo

Itinerario esclusivo nelle Corn Island dei Caraibi. Un viaggio tra le meraviglie

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Itinerario esclusivo nelle Corn Island dei Caraibi. Un viaggio tra le meraviglie

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.