• Privacy
martedì, 1 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Meteo: piogge a più riprese, occhio ai nubifragi

Roberto Giordano di Roberto Giordano
20 Mag 2024 - 14:00
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Le attuali condizioni⁤ meteorologiche rappresentano una sfida per coloro che apprezzano le giornate soleggiate e calde. Negli ultimi giorni, l’atmosfera ha mostrato una notevole variabilità, alternando momenti di tranquillità a improvvisi peggioramenti con⁤ piogge e temporali intensi.

 

Leggi anche

Tutto questo caldo lo pagheremo caro! L’AUTUNNO e il rischio MEDICANE

La variabile Meteo impazzita dei prossimi giorni: il caldo? No, la GRANDINE, le zone a rischio

Un‌ inizio settimana turbolento

Dopo un⁣ fine ​settimana relativamente ⁢sereno, con eccezioni in alcune aree del Nord e del⁤ Centro Italia, la nuova settimana si apre con un significativo peggioramento delle condizioni ‌meteorologiche. ⁣Questo cambiamento è dovuto a una perturbazione⁤ atlantica,‌ guidata da una profonda⁤ circolazione‍ ciclonica in formazione tra il Regno ‌Unito e la Francia.

 

Previsioni per lunedì 20 e martedì 21 maggio

Tra lunedì 20 e martedì​ 21 ⁢maggio, è attesa una nuova ondata di maltempo severo.​ Le ⁤piogge e i temporali colpiranno principalmente le ⁣regioni ⁢del Centro-Nord e alcune aree del basso⁤ Tirreno. Le‍ temperature subiranno un calo, mantenendosi su valori piuttosto bassi per il periodo o addirittura inferiori alle medie meteorologiche nelle zone più colpite⁢ dalle precipitazioni.

 

Un cambiamento a metà settimana

A partire da mercoledì 22 maggio,‌ si prevede un cambiamento ​nella circolazione ⁤generale. Nel Sud e in ⁣molte aree del ‍Centro Italia, si registrerà un moderato aumento della pressione atmosferica, garantendo un contesto ‌relativamente più stabile.

 

Persistente⁢ instabilità al Nord

Al ​Nord, nonostante qualche schiarita in più, l’instabilità meteorologica ⁣continuerà a predominare, ⁣seppur in modo latente. La pressione atmosferica⁣ rimarrà bassa, ⁤favorendo la formazione di‍ piogge e‌ temporali frequenti, specialmente⁣ durante le ore pomeridiane. Questo scenario è tipico della classica instabilità primaverile.

 

Prospettive per il fine settimana

Se le previsioni saranno confermate, anche l’ultimo fine settimana di maggio potrebbe essere caratterizzato dal maltempo‍ in molte​ regioni del⁢ Paese. L’arrivo di un nuovo vortice ciclonico ​potrebbe portare ulteriori piogge e temporali. Tuttavia, maggiori dettagli ‌saranno forniti nei prossimi ‍giorni

 

la primavera si conferma una stagione di transizione, ⁣caratterizzata da‌ una notevole variabilità meteorologica. Le condizioni atmosferiche possono cambiare rapidamente, passando da giornate soleggiate a periodi di maltempo‍ intenso. Questo⁤ rende‍ la previsione del meteo una sfida continua, richiedendo un’attenzione costante e un’analisi accurata dei dati disponibili.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Viaggio in Svizzera alla ricerca di un villaggio magico

Prossimo articolo

Studi confermano: l’uso dei social network aggrava il disagio giovanile

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Tutto questo caldo lo pagheremo caro! L’AUTUNNO e il rischio MEDICANE

1 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

La variabile Meteo impazzita dei prossimi giorni: il caldo? No, la GRANDINE, le zone a rischio

1 Luglio 2025
Prossimo articolo

Studi confermano: l’uso dei social network aggrava il disagio giovanile

Tutto questo caldo lo pagheremo caro! L’AUTUNNO e il rischio MEDICANE

1 Luglio 2025

La variabile Meteo impazzita dei prossimi giorni: il caldo? No, la GRANDINE, le zone a rischio

1 Luglio 2025

Vita in trappola. Ma c’è una soluzione per rinfrescare le città

1 Luglio 2025

Meteo Weekend 5–6 luglio: i giorni della svolta, Luglio ribalta l’Estate

1 Luglio 2025

Meteo: il grande cambiamento è vicino, fresco in arrivo per tutti… la DATA

1 Luglio 2025

Meteo fino a Domenica 6 Luglio: vacilla la cupola africana, il Nord sotto i temporali

1 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.