• Privacy
sabato, 12 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Meteo: piogge, temporali, Sole da piena Estate

Roberto Giordano di Roberto Giordano
27 Mag 2024 - 13:00
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione meteorologica in Italia‍ continua a essere caratterizzata‌ da‍ una ⁢notevole instabilità, ⁣dovuta principalmente all’afflusso di aria umida⁤ e instabile proveniente dall’Atlantico. Questo flusso, che si trova⁢ ancora a latitudini relativamente basse, genera frequenti perturbazioni,‍ intervallate solo⁣ da brevi periodi di stabilità.

 

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

Le ‌previsioni per i prossimi giorni indicano chiaramente che questa situazione di instabilità‍ persisterà. ‍In altre parole,⁤ ci attendono ulteriori e significative variazioni delle‌ condizioni meteorologiche.

 

Piogge e temporali in arrivo

Tra lunedì 27 e martedì 28, un potente vortice ciclonico che⁤ da tempo ‌interessa il Regno Unito spingerà verso l’Italia un nuovo fronte ⁣instabile.‌ Questo porterà piogge e temporali, inizialmente colpendo le regioni del Nord Italia e, successivamente, durante la‌ giornata di martedì, estendendosi ⁣verso ⁢il Centro lungo la costa adriatica fino a raggiungere vaste aree del Sud, in particolare le zone montuose della‌ Campania‍ e la parte centro-settentrionale della Calabria. Parallelamente, si prevede un​ miglioramento delle condizioni meteorologiche nelle regioni nord-occidentali e una maggiore stabilità nelle aree ‌tirreniche.

 

Mercoledì di tregua

Mercoledì 29 ‍si prospetta una ‍giornata ⁤di relativa calma, grazie a un lieve rafforzamento​ dell’alta pressione. Tuttavia, non si escludono possibili fenomeni di instabilità ‌che ​potrebbero ⁢interessare le zone alpine e diverse sezioni dell’Appennino.

 

Nuova ondata⁢ di ⁤instabilità: giovedì 30 e venerdì 31 maggio

Questa pausa dal maltempo sarà breve, poiché già tra giovedì 30 e venerdì 31 maggio, il vortice atlantico tornerà a farsi sentire. Le regioni⁢ del Nord​ e del Centro saranno nuovamente soggette‍ a condizioni di‍ forte​ instabilità atmosferica, con precipitazioni e temporali sparsi, talvolta di intensità elevata, accompagnati da raffiche ⁢di vento e occasionali grandinate.

 

Anticiclone africano: stabilità e aumento delle temperature al ⁣Sud

Le regioni meridionali, invece, godranno di una situazione più favorevole grazie all’influenza di un anticiclone di origine africana, che porterà condizioni più stabili e un progressivo‍ aumento delle temperature.

 

Fine settimana‍ diviso:⁤ instabilità al Nord e‍ Centro, estate al Sud

Queste dinamiche⁣ saranno il​ preludio a un fine settimana⁢ che vedrà l’Italia dividersi‍ in due: da‍ un lato condizioni meteorologiche‌ instabili al Nord e in parte del Centro, dall’altro‍ scenari ‍tipicamente estivi ⁤al Sud.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Viaggio in Sardegna: accesso a Cala Mariolu

Prossimo articolo

Scavi archeologici nei Pirenei: una finestra sulla Seconda Guerra Punica

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Scavi archeologici nei Pirenei: una finestra sulla Seconda Guerra Punica

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.