• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo: ponte del 2 Giugno a rischio maltempo

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
29 Mag 2024 - 11:00
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Le previsioni meteo per la Festa della Repubblica non mostrano segni di miglioramento. Gli ultimi⁣ aggiornamenti dei modelli meteorologici indicano un inizio di giugno caratterizzato da condizioni atmosferiche instabili, simili‌ a quelle di maggio. La⁣ configurazione‌ barica tra l’Atlantico e l’Europa rimarrà invariata, ⁤portando flussi instabili dal Centro-Nord Europa e dall’Atlantico che causeranno acquazzoni e⁢ temporali sulla penisola italiana.

 

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

Un nucleo di aria fresca ⁣in⁢ arrivo

Durante il fine settimana, tra sabato e lunedì, l’Italia sarà interessata da un ⁤vasto nucleo​ di​ aria fresca proveniente dal Nord​ Europa. Questo fenomeno intensificherà l’instabilità atmosferica nel Nord Italia, con​ temporali localmente violenti e grandinate. ⁣Le giornate‌ di ‌sabato ⁢e domenica saranno‍ particolarmente ‍critiche ‍per il Nord​ e, in parte, per le regioni centrali, ⁢mentre il Sud ⁣potrebbe godere di un meteo più stabile ‍e caldo.

 

Previsioni meteo per⁤ la Festa della Repubblica

Ma cosa​ ci aspetta esattamente per la Festa⁤ della Repubblica? Domenica 2 giugno sarà una giornata turbolenta per le regioni del Centro-Nord. Le correnti instabili provenienti da‌ ovest porteranno nuvolosità diffusa su Liguria, Toscana, Lazio e gran parte del Nord Italia, con piogge ⁤e temporali improvvisi. La Pianura Padana sarà particolarmente colpita dall’instabilità​ pomeridiana e ‍serale, con forti temporali, grandinate e raffiche di​ vento intense.

 

Temperature del⁤ weekend

Le temperature nel Nord Italia non saranno estive: le massime difficilmente supereranno ⁢i 23-24 °C, mentre le regioni centrali potrebbero raggiungere i 26-27 °C. Al Sud, invece, il meteo sarà decisamente più caldo, con temperature che potrebbero superare ​i 30 °C nelle zone interne, dalla Puglia alla ⁢Sicilia.

 

L’Italia sarà divisa in due durante la Festa della Repubblica: il Nord‌ affronterà piogge, nubi e temporali, mentre il Sud vivrà una giornata più soleggiata e calda. Non sembra quindi finire il dualismo che oramai da ⁤settimane si protrae. Solo che i pericoli ‍dei prossimi periodi (alluvioni,‍ grandine, vento) ​sono maggiori rispetto​ a quelli passate.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Scopri le principali attrazioni e luoghi da visitare a Genova

Prossimo articolo

Analisi del valore artistico e culturale del patrimonio Unesco situato nella città di Parma

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Analisi del valore artistico e culturale del patrimonio Unesco situato nella città di Parma

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.