Una delle esperienze più caratteristiche è sicuramente quella di un viaggio attraverso la città a bordo di un tram storico. Il tram numero 14, ad esempio, offre un percorso che tocca alcuni dei quartieri più emblematici, come il Duomo, Chinatown, i Navigli e Brera. Questo giro rappresenta un’occasione unica per ammirare Milano da una prospettiva diversa, scoprendo dettagli che solitamente sfuggono durante la frenesia quotidiana.
Per gli amanti dell’arte, una tappa obbligata è San Maurizio al Monastero Maggiore, spesso descritto come la Cappella Sistina di Milano per i suoi straordinari affreschi. Questo luogo, un tempo monastero di clausura, è ora aperto al pubblico gratuitamente, offrendo accesso a uno dei tesori artistici più preziosi della città. La visita a San Maurizio rappresenta un’immersione nella storia e nell’arte, lontano dai circuiti turistici più battuti.
Milano è anche un vivace centro di street art, con numerosi artisti di strada che hanno trasformato le vie della città in veri e propri musei a cielo aperto. Una passeggiata nelle aree più ricche di queste espressioni artistiche, come via Ortica e le sue adiacenze, può rivelarsi un modo stimolante per scoprire l’arte contemporanea e i messaggi di libertà e creatività che essa trasmette.
Non può mancare, nella tradizione milanese, il classico aperitivo domenicale. Questo momento di convivialità si può vivere in diverse forme, dalle enoteche di Corso Buenos Aires alle terrazze panoramiche in Galleria Vittorio Emanuele, fino ai locali più nascosti e particolari che offrono esperienze culinarie uniche. L’aperitivo si trasforma così in un’occasione per rallentare il ritmo e godersi la città in relax.
Infine, per chi desidera immergersi completamente nel verde, Parco Sempione offre l’ambiente ideale. Situato a pochi passi dal Duomo e con vista sul Castello Sforzesco, il parco è il luogo perfetto per una passeggiata a piedi o in bicicletta, grazie anche ai numerosi servizi di bike sharing disponibili. Qui è possibile rilassarsi, leggere un libro o semplicemente godersi il sole, che in estate può raggiungere i 30 gradi Celsius, in un’oasi di pace nel cuore della metropoli.