Il fine settimana del 22 e 23 giugno porterà un notevole cambiamento delle condizioni meteo in Italia a causa di un sistema perturbato proveniente dal Nord Europa, accompagnato da masse d’aria fredda.
L’inizio del maltempo
Le condizioni meteorologiche inizieranno a peggiorare già da sabato 22 giugno, con i primi temporali che colpiranno le Alpi e le pianure del Nord-Ovest. Dopo un periodo di caldo e stabilità, il meteo subirà un drastico peggioramento con l’arrivo di un fronte temporalesco molto attivo.
Domenica 23 giugno, il maltempo si estenderà anche alle regioni del Nord-Est. L’interazione tra la perturbazione e l’aria preesistente molto calda favorirà lo sviluppo di temporali violenti, accompagnati da intense precipitazioni e probabili grandinate. È importante notare che, sebbene il rischio sia alto, tali fenomeni possono verificarsi o meno anche a poche ore dall’evento.
La formazione di un vortice ciclonico
Dopo il weekend, un minaccioso vortice ciclonico, noto anche come goccia fredda, si formerà sull’Italia. Questa configurazione porterà una fase di forte instabilità all’inizio della prossima settimana, con fenomeni particolarmente intensi attesi al Centro-Nord, mentre il Sud rimarrà ancora una volta ai margini.
Temporali e diminuzione delle temperature
In questa fase, sono previsti temporali di forte intensità, con rischio di nubifragi, grandinate e violente raffiche di vento. Si prevede un netto calo delle temperature, con valori di 8-10°C sotto le medie attuali, accompagnando questa fase perturbata che si preannuncia particolarmente intensa.
Prepararsi al maltempo
Il fine settimana e l’inizio della prossima settimana saranno caratterizzati da un significativo peggioramento delle condizioni meteo su tutta la penisola. È importante prendere le dovute precauzioni per affrontare questi eventi.
Zone a rischio grandine
Venerdì, il Piemonte Occidentale e il Nord-Est saranno le zone più a rischio. Sabato sera/notte, le condizioni peggioreranno in Lombardia e nel Triveneto. Domenica vedrà un maggiore coinvolgimento delle regioni centrali, mentre il Nord sarà colpito da piogge battenti e meteo fresco. Lunedì, le condizioni saranno variabili al Nord, con temporali ancora possibili sulle regioni Tirreniche, accompagnati dal pericolo di grandine.