La tendenza degli ultimi anni, purtroppo, non è incoraggiante. Il riscaldamento globale ha significativamente ridotto le probabilità di neve durante le festività, soprattutto nelle valli austriache e nelle capitali dei Länder. Un esempio emblematico è quello di un adolescente di St. Pölten, che nel 2007 non aveva mai vissuto un Natale con la neve in Bassa Austria. Negli anni Duemila, avere una coltre di neve il 24 o 25 dicembre era un evento eccezionale in Austria, mentre negli anni Sessanta la neve a Natale era quasi la norma.
Quando si è visto l’ultimo bianco Natale?
L’ultima capitale dei Länder a festeggiare un bianco Natale è stata Lienz, nel 2022, con una copertura nevosa il 24 e 25 dicembre. In precedenza, era stata la volta di Klagenfurt, nel 2021, l’unica capitale austriaca a vivere il sogno natalizio in quell’anno. Il record più recente per altre città risale ancora più indietro: Innsbruck nel 2017, Vienna ed Eisenstadt nel 2012, mentre Linz, Salisburgo, Bregenz e Graz non vedevano un Natale innevato dal 2010.
Klagenfurt: una buona possibilità di neve
Nonostante il generale declino della neve natalizia, Klagenfurt offre ancora statistiche promettenti. La capitale della Carinzia ha una probabilità del 39% di avere una coltre nevosa il giorno della Vigilia, con una media di un Natale bianco ogni tre anni. Questo dato è secondo solo a Innsbruck, dove la probabilità sale al 48%.
Perché si possa parlare di un vero e proprio bianco Natale a Klagenfurt, è necessario che il 24 e 25 dicembre si registri una coltre di neve di almeno 1 centimetro. L’anno più eccezionale fu il 1994, quando la città fu sommersa da 47 centimetri di neve, un record che ancora non è stato battuto.
Le implicazioni del cambiamento climatico
Le condizioni meteorologiche estremamente variabili degli ultimi decenni evidenziano l’impatto del cambiamento climatico anche sui fenomeni nevosi. La diminuzione di neve a Natale è un chiaro indicatore di questa trasformazione. A Klagenfurt, come in altre aree alpine, la temperatura media è aumentata, portando ad una diminuzione della probabilità di precipitazioni nevose durante il mese di dicembre.
Tuttavia, i dati statistici offrono ancora una speranza ai residenti e ai turisti della Carinzia che desiderano un Natale imbiancato. Con la possibilità che un nuovo record venga stabilito quest’anno, l’attesa per la Vigilia resta alta. Klagenfurt, con il suo fascino tradizionale e il clima alpino, potrebbe regalare una sorpresa.