Il clima di dicembre ha regalato temperature insolitamente miti in Norvegia, con un’aria calda e umida che ha avvolto il Paese durante le festività natalizie. Tuttavia, secondo le previsioni meteorologiche, la situazione è destinata a mutare con l’avvicinarsi del 31 dicembre, creando un contesto climatico che potrebbe complicare la visibilità per chi attende lo spettacolo pirotecnico della mezzanotte.
Un Natale più mite del normale
Il meteorologo Alexander Skeltved ha confermato che quest’anno l’intero territorio norvegese è stato interessato da un clima più caldo rispetto alla media stagionale. La combinazione di aria calda e umida ha dominato specialmente il Nord del Paese, dove il vento proveniente da sud-ovest ha creato un clima particolarmente variabile. Questa situazione ha portato a pioggia frequente e strade scivolose, una criticità già osservata in diverse regioni settentrionali durante i giorni natalizi.
Secondo Skeltved, l’ondata di caldo anomalo è destinata a durare ancora qualche giorno, prima di un drastico cambiamento delle temperature previsto per il 29 dicembre, quando i valori termici caleranno sotto lo zero nella maggior parte del Paese.
Capodanno: tra neve e freddo intenso
Le previsioni indicano che l’intero territorio norvegese potrebbe sperimentare un brusco abbassamento delle temperature a partire dal 29 dicembre, con una probabilità significativa di nevicate diffuse durante la notte di Capodanno. Nelle aree costiere del sud, come l’Agder, le temperature potrebbero rimanere più miti, ma nel resto del Paese si attende un clima rigido.
Secondo il meteorologo, le nevicate potrebbero coincidere con la mezzanotte, complicando la visibilità per chi desidera assistere ai tradizionali fuochi d’artificio. Sebbene le condizioni di nebbia siano improbabili, la possibilità di una fitta neve rende incerta la serata per gli appassionati dello spettacolo pirotecnico.
Strade insidiose al Nord
Nel Nord della Norvegia, le recenti temperature miti hanno creato condizioni stradali difficili. La combinazione di precipitazioni e il successivo raffreddamento del terreno ha reso molte strade estremamente scivolose. Durante il giorno di Natale, diverse località hanno registrato problemi significativi a causa del manto stradale reso insidioso dalla pioggia e dal gelo.
Nei prossimi giorni, il Nordland sarà interessato da precipitazioni consistenti, con stime di pioggia comprese tra i 40 e i 60 millimetri, che potrebbero aggravare la situazione delle infrastrutture stradali. L’Amministrazione nazionale delle strade ha emesso avvisi di pericolo e gli operatori sono già intervenuti con operazioni di salatura per mitigare i rischi. Tuttavia, gli episodi di strade completamente ghiacciate rimangono un problema, come confermato da Lars Nordås, responsabile del traffico.
Incidenti causati dal gelo
Le condizioni meteorologiche insidiose nel Nord hanno già provocato incidenti gravi. Un caso emblematico si è verificato giovedì scorso, quando un autobus è slittato fuori strada, precipitando in acqua. L’incidente ha causato la morte di tre persone e il ferimento di altre. Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre gli operatori stradali sono impegnati a garantire la sicurezza del traffico.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, le previsioni restano il principale strumento per orientarsi in questo periodo climatico incerto.