(TEMPOITALIA.IT) L’evoluzione meteo delle prossime 24 ore sarà contrassegnata dal susseguirsi di una serie di condizioni meteo che per l’Italia hanno caratteristiche di eventi meteo estremi.
SUD ITALIA E SICILIA
Una forte ondata di calore, seppur di breve durata, farà impennare le temperature. Nelle zone interne e quelle costiere sottovento, si potranno raggiungere i 38/40°C, ma superare in quelle aree soggette al forte riscaldamento diurno.
Non sono da escludere picchi di 42°C in alcune località della Sicilia, della Calabria e della Puglia.
A causa delle condizioni ambientali, associate al caldo secco ed il forte vento, si avrà un elevato rischio di incendi.
NORD ITALIA
Dal Piemonte alla Valle d’Aosta, verso la Lombardia, il Trentino Alto Adige, il Vento, il Friuli Venezia Giulia, ed in modo sporadico in Liguria nel nord dell’Emilia, nel corso delle prossime ore e nella giornata di giovedì sono attese condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità.
I fenomeni temporaleschi potrebbero assumeranno maggiore forza specie nell’alta pianura, ed in prossimità dell’area prealpina.
Va sottolineato che in varie zone del Nord Italia i terreni iniziano ad essere saturi per le abbondanti piogge, e che si ha notizia di varie località interessate da dissesto idrogeologico, e allagamenti causati dalle piogge torrenziali avvenute in tempi brevissimi.
CENTRO ITALIA
Per ora situazione calma non sono attesi temporali nella giornata di giovedì. (TEMPOITALIA.IT)