• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Escalation di temporali da sabato sul Nord. Temporali anche al Sud Italia

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
24 Giu 2016 - 20:17
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Il notevole caldo afoso che affligge da ieri la Valle Padana, sta per divenire base ideale per lo sviluppo di temporali anche di notevole intensità. Sabato aria fresca in quota travalicherà le Alpi e darà origine a nubi temporalesche, e quindi diversi temporali a carattere sparso.

Il peggioramento che è previsto nel Nord Italia sarà in stile estivo, e sarà associato a temperature inizialmente elevate, che per effetto del rimescolamento dell’aria si abbasseranno verso i valori medi stagionali.
Ma quel che appare più importante è la possibilità di avere temporali ancora una volta violenti.

Leggi anche

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

Meteo, L’Estate non c’è più

Gli indici atmosferici, usati in meteorologica, che fissano la probabilità di temporali, per alcune zone raggiungeranno picchi che sono tra i maggiori visti quest’anno, perciò ci sarà da attendersi anche grandinate, oltre che tempeste di fulmini.

Nel frattempo, l’aria instabile che staziona da giorni al Sud proseguirà la sua azione di disturbo del tempo, sempre nelle stesse zone, ed anche sabato e parrebbe anche domenica, si avranno temporali localmente intensi, ma non quanto avverrà al Nord Italia.

In merito ai fenomeni attesi al Nord, seppur sia difficile prevederlo, è possibile che in alcune località torni a cadere la grandine, che vi siano nubifragi e forti venti, e anche la possibilità di fenomeni vorticosi che potranno generare anche occasionali trombe d’aria.

Di certo inquieta l’intensità dei fenomeni che sono in atto in Europa centrale, dove si sono avuti temporali di violenza estrema, con una densità di fulmini caduti nell’arco di poche ore che difficilmente abbiamo riscontrato in Italia.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Sud Italia e Sicilia, temporali estremamente violenti e insoliti per il periodo, e non finisce qui

Prossimo articolo

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale: fase Previsionale 25 giugno 2016

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
Prossimo articolo
bollettino-di-vigilanza-meteorologica-nazionale:-fase-previsionale-25-giugno-2016

Bollettino di Vigilanza Meteorologica Nazionale: fase Previsionale 25 giugno 2016

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025

Meteo: refrigerio, è tutto vero? I dati parlano chiaro, temperature giù di 10 gradi

11 Luglio 2025

Meteo, un’evoluzione preoccupante: tornerà il caldo estremo, si rischia la persistenza

11 Luglio 2025

Meteo prossimi giorni: Weekend con temporali intensi, da Lunedì cambia tutto

11 Luglio 2025

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

10 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.