• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Sardegna, la grandinata che non ti aspetti alle porte di Olbia

Antonio Romano di Antonio Romano
01 Set 2016 - 10:33
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) Due pomeriggi fa, un forte temporale ha interessato le zone dell’entroterra di Olbia, e oltre ai fortissimi rovesci di pioggia, ad un susseguirsi di fulmini nube terra, c’è stata anche una grandinata importante.

Leggi anche

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

Nubi minacciose, abbastanza rare da vedere in Sardegna, ma un po’ ovunque, sono state osservate dai nostri lettori sino alla Costa Smeralda.

Le nubi della foto qui sopra sono chiamate come mammatus, e generalmente sono visibili in temporali intensi, in coincidenza di particolari condizioni di vento e umidità in quota.
Insomma, sono nubi rare da vedere ovunque.

La super grandinata che si è abbattuta ha interessato un’area remota dell’entroterra di Olbia (comune di Padru). E’ stata una breve grandinata con chicchi da 5 cm di diametro. Di certo non è un evento meteo normale, ma quasi ogni anno succede qualcosa di simile.

Ma è stato davvero un evento meteo mai visto? Niente affatto, la Sardegna è una regione per buona parte del suo territorio poco popolata, perciò gli osservatori del tempo atmosferico sono pochi, anche se in questi anni con il diffondersi degli smartphone, taluni eventi meteo di cui non si aveva notizia in passato, saltano alle cronache come novità, come evento mai successo prima.

Appena un anno fa, ci sono stati svariati eventi di tale portata in centri urbani del nuorese, con danni ingentissimi all’agricoltura e alle automobili parcheggiate.

La grandine di grosse dimensioni può cadere anche nei mari della Sardegna. Su internet circola ancora un video girato a largo della costa orientale, sotto un temporale che buttò giù grandine di grosse dimensioni nel Golfo di Orosei, ed il fenomeno fu ripreso da un peschereccio.

Insomma, la Sardegna non è immune dalle super grandinate come qualsiasi altra regione d’Italia, anche se il fenomeno non raggiunge la frequenza delle regioni del Nord Italia, in quanto durante il periodo favorevole in Sardegna prevale la siccità.

Grandine grossa alle porte di Olbia, zona Padru, fonte social network | Porto Rotondo, foto inviata da Alessandro Lancin. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

L’estate non molla: miglioramento nel primo weekend di settembre. Tornerà il caldo

Prossimo articolo

Tempesta di fine estate la prossima settimana, meteo ribaltone. Violenti temporali e brusco calo termico

Antonio Romano

Antonio Romano

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
tempesta-di-fine-estate-la-prossima-settimana,-meteo-ribaltone.-violenti-temporali-e-brusco-calo-termico

Tempesta di fine estate la prossima settimana, meteo ribaltone. Violenti temporali e brusco calo termico

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025

Tra meteo e curiosità, il tuono dopo il lampo: il segreto acustico dei temporali

14 Luglio 2025

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.