In queste ore si sta verificando il picco freddo su Roma, e già stanotte in quota la temperatura è attesa in aumento.
Con l’ausilio delle novità proposte sul meteo a medio e lungo termine dal modello matematico europeo, cercheremo di individuare quale potrebbe essere la linea di tendenza climatica, ovvero della temperatura. Farà caldo? Freddo?
Per alcuni giorni su Roma sarà inverno, con la temperatura che si dovrebbe stabilizzare appena sotto la media del periodo. Utilizzeremo un grafico della temperatura prevista nella libera atmosfera, a circa 1500 metri, ovvero all’altezza del geopotenziale 850 hPa.
Dal 6 Dicembre si potrebbe avere un aumento dei valori verso temperature lievemente superiori alla media, ma la possibilità che ciò si realizzi non è elevata. Infatti, noterete che i valori previsti in quota tenderanno a convergere di nuovo verso il basso. Quindi su temperature poco sotto la media.
Un aspetto va sottolineato, non è prevista alcuna ondata di gelo. Le possibilità che ciò avvenga ci sono per dopo il 14 del mese, e sono di 1 possibilità su 50!
Anche questa proiezione, come tutte quelle a lungo termine, necessitano di ulteriori aggiornamenti. L’aspetto positivo che osserviamo è che i primi 15 giorni di Dicembre non dovrebbero essere bollenti.
Rammenterete la mitezza dell’anno scorso. Ebbene, quest’anno non dovrebbe esserci.
Invia FOTO e VIDEO con WhatsApp +393499405931 ( video e foto scattati in orizzontale), indicando il “comune e la provincia” dello scatto, il tuo “nome e cognome”.
–> Magari la data se lo scatto non è di oggi.