• Privacy
domenica, 29 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo curiosità: foto dentro l’occhio della nebbia a Milano

Federico De Michelis di Federico De Michelis
17 Dic 2016 - 15:52
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Gli effetti dell’isola di calore di Milano attenuano la nebbia dal centro città, ciò perché il calore aumenta la temperatura e quindi impedisce la formazione del vapore acqueo.

Quando la nebbia padana è ha un ingente massa, questa “aggredisce” l’isola di calore, e passo passo, con i debolissimi venti, conquista anche le zone del centro città. Ciò arreca un repentino calo termico rispetto alla condizione senza nebbia, che sia giorno o notte.

Un nucleo senza nebbia (che abbiamo chiamato occhio per la sua forma) può persistere per l’intero giorno, e visto dal Meteosat appare come appunto come “un occhio” nella nebbia.

Alle 12:00 di oggi, l’occhio della nebbia persisteva nella zona centro orientale della città, ma non nella periferia attorno. Ad esempio a Milano Linate è segnalata nebbia densa con 1°C e 150 metri di visibilità (decisamente meglio dei meno di 50 di stamattina), e ha avuto una temperatura minima di -2°C.

L’area della schiarita, dove c’è il sole è quella dei nostri uffici di Milano, da dove abbiamo fatto scatto fotografico. Mentre l’immagine Meteosat che mostra l’occhio nella nebbia (la schiarita) come un’area davvero molto piccola, perché la città è nella nebbia.

Come terza immagine, ecco la nebbia che ha conquistato anche il cuore di Milano, la zona del Duomo, dove a tratti è stata molto fitta.

Infine, la nebbia stamattina a Milano.

Leggi anche

Meteo caldissimo, ma una minaccia fredda viene da Est

Meteo: cercare il fresco sarà inutile? Attenzione a questa data

Va detto che le aree sotto la nebbia stanno misurando temperature prossime a 0°C, mentre nella zona della schiarita ci sono 4° circa. Ma il nebbione avanza, e sta per chiudere anche lo spiraglio di sole che vi abbiamo fotografato.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo in peggioramento lunedì. Martedì possibile neve al Nord Ovest. Acuto maltempo nella Penisola. Trend Natale

Prossimo articolo

Trend meteo sino Capodanno: più freddo al Nord, invernale altrove. In Russia gelo costante

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo caldissimo, ma una minaccia fredda viene da Est

28 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: cercare il fresco sarà inutile? Attenzione a questa data

28 Giugno 2025
Prossimo articolo
trend-meteo-sino-capodanno:-piu-freddo-al-nord,-invernale-altrove.-in-russia-gelo-costante

Trend meteo sino Capodanno: più freddo al Nord, invernale altrove. In Russia gelo costante

Meteo caldissimo, ma una minaccia fredda viene da Est

28 Giugno 2025

Meteo: cercare il fresco sarà inutile? Attenzione a questa data

28 Giugno 2025

Empatia in crisi con 40 gradi? Come il Meteo ci rende meno gentili

28 Giugno 2025

Meteo Italia, vediamo quando calerà la temperatura

28 Giugno 2025

Meteo: caldo record ma coi giorni contati? LUGLIO vuole sorprendere

28 Giugno 2025

Meteo: l’Italia brucia, LUGLIO ancora peggio? Non è ancora detto

28 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.