(TEMPOITALIA.IT) EVOLUZIONE METEO E CLIMA DAL 2 ALL’8 FEBBRAIO 2017
A piccoli passi, con gradualità, dovremmo avere un’evoluzione meteo climatica indirizzata verso un cambiamento di circolazione atmosferica.
Ma facciamo un po’ d’ordine nei concetti:
l’Alta Pressione europea dopo quasi 2 mesi potrebbe allontanarsi e lasciar transitare almeno, così parrebbe, una o più perturbazioni provenienti dall’Atlantico settentrionale verso il Mediterraneo Centrale. Sarebbe coinvolto anche il Nord Italia.
Gelo Russo, questo è attivo, e sarà energico anche nel periodo di previsione. Ci sono marginali possibilità che influenzi anche le condizioni meteo in Italia. Per intenderci, non dovremmo avere irruzioni di aria gelida proveniente dalla Russia, ma da quelle parti farà più freddo di quanto non ve ne sia attualmente.
L’Alta Pressione bloccherà le perturbazioni verso la Russia, e si realizzerà un’ampia area molto fredda.
Nord Italia e siccità. Ci possibilità di avere una ripresa delle precipitazioni, ma non si vedono condizioni particolarmente ideali per avere quantitativi abbondanti. Il clima si manterrebbe comunque freddo nella media. Il Nord Italia Febbraio è un periodo comunque rigido.
Nel periodo di analisi si avrebbero precipitazioni su buona parte d’Italia, con una possibile fase di moderato maltempo per vari giorni.
La temperatura sarà prossima alla media anche nel Centro e Sud Italia, quindi cessano le possibilità di avere nevicate a quote medio basse, anche se nello specifico dovremmo tener conto che le perturbazioni sono seguite da aria fredda, quantomeno del nord Atlantico. Quindi ci sarebbero sbalzi termici.
IL VIDEO METEO CON LE PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI
1
METEO E CLIMA IN ITALIA
Nord Italia, il clima dovrebbe essere più umido di quello attuale, questo potrebbe voler dire non solo la possibilità di avere precipitazioni, ma anche il ritorno di nebbie notturne e nel primo mattino, e foschie. Finalmente arriverà la neve nelle Alpi, ma per il momento non con l’abbondanza auspicata da molti, anche se per i quantitativi è opportuno attendere del tempo per poterli definire.
Nevicherà con alta probabilità con abbondanza nei versanti esteri alpini.
Il resto d’Italia avrà un clima variabile, con fasi soleggiate e altre con cieli nuvolosi e piogge, anche accompagnate da temporali e forti venti. Ma non farà freddo, e la neve dovrebbe cadere approssimativamente in montagna di media altezza.
Insomma, si avrebbe una situazione meteo avviata verso il semi normale.
Il meteo a lungo termine è una rubrica finalizzata a stilare una traccia sull’evoluzione meteo climatica, non è una previsione meteo.
Non ha lo scopo di essere utilizzata per svolgere e programmare attività umane ed economiche di qualsiasi natura.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo VENEZIA (TEMPOITALIA.IT)