Le colline abruzzesi e del Molise, quelle della Sardegna orientale, alcune già da ieri, vivono una condizione meteo estrema, con tempeste di neve, con nevicate che nelle colline abruzzesi hanno portato oltre 1 metro di neve. Mentre i venti impetuosi sollevano la neve dal suolo e azzerano la visibilità.
In Abruzzo ieri sera venivano indicate oltre 100mila persone senza energia elettrica. E non sappiamo come sia la situazione odierna. Ci sono aggiornamenti da Pescara città dove la pioggia e la neve hanno causato allagamenti.
A causare un tal maltempo estremo è il vento orientale che genera lo stau.
Lo stau avviene quando le nubi foriere di precipitazioni, trovando sbarrato il loro percorso, rilasciano enormi quantità di precipitazione nei rilievi e la bassa pianura.
In Italia ci sono aree che sono particolarmente vulnerabili allo stau, ed oggi e per alcuni giorni, presumibilmente sino a mercoledì per talune, sino a venerdì per altre, si avranno altre precipitazioni abbondanti. Ma c’è la tendenza ad un aumento della temperatura, e quindi anche della quota neve.
Oggi spetta alla Sardegna orientale, dove le condizioni meteo sono particolarmente avverse. Ieri la neve ha imbiancato Sassari e mezza Isola. Ma adesso è tempo dello stau nella Sardegna orientale, dove nevica forte, a tratti fortissimo a quote attorno ai 200/300 metri.
Nuoro è investita da una bufera di neve con visibilità azzerata dal vento ed anche tuoni. Nevica sui i maggiori centri come Dorgali, Lanusei, con svariati centimetri di accumulo orari.
Invia anche tu foto o video a WhatsApp +393499405931
INDICATE sempre il vostro NOME e COGNOME
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: