METEO SINO AL 22 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE
Il maltempo, dopo aver caratterizzato a lungo il contesto meteo della prima parte d’aprile, concede una tregua. Le importanti precipitazioni cadute hanno fortemente alleviato quella che era l’emergenza siccità sul Nord Italia. Adesso sta tornando l’alta pressione e si affermerà almeno per qualche giorno.
Non sarà un’alta pressione così robusta e pertanto il tempo non sarà così soleggiato, ma ci saranno transiti di ammassi nuvolosi, sebbene poco produttivi proprio perché attenuati dalla presenza anticiclonica. Residua instabilità indugerà sulle regioni meridionali, per infiltrazioni d’aria fresca in quota con acquazzoni a carattere isolato e in genere circoscritti alle ore pomeridiane.
Le temperature, dopo il periodo freddo, sono in aumento e risaliranno ulteriormente, tanto da riportarsi rapidamente su valori superiori a quelli climatologici di metà aprile. Trattandosi di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale, percepiremo i primi tepori da piena primavera con venti di scirocco.
METEO PIU’ STABILE, A RISCHIO EVOLUZIONE PASQUA E PASQUETTA
L’anticiclone raggiungerà il culmine a ridosso del weekend, coadiuvato da correnti più calde sciroccali che porteranno ad un ulteriore marcato rialzo delle temperature. Avremo infatti i primi caldi stagionali, sebbene non eccessive, con valori anche fino a 25 gradi. Nel passato anche recente, in questo periodo d’aprile, si erano verificate ondate di caldo da piena estate come nel 2011.
A partire da Pasqua l’anticiclone potrebbe nuovamente subire un graduale cedimento per l’offensiva di un nuovo sistema di bassa pressione d’origine atlantica che potrebbe isolarsi tra Mediterraneo Occidentale e Spagna, ma esiste la possibilità che possa sprofondare sull’Africa Nord-Occidentale per poi lentamente avanzare verso est, pur frenata dal muro anticiclonico.
Sulla base delle attuali proiezioni, non è escluso un peggioramento soprattutto per il giorno di Pasquetta da ovest, con venti in rinforzo da scirocco. A rischio di qualche pioggia e temporale saranno soprattutto la Sardegna, la Sicilia, forse le zone tirreniche, appenniniche e il Nord. Si tratterebbe tuttavia di fenomeni irregolari a macchia di leopardo e a carattere intermittente.
METEO MERCOLEDI’ 17 APRILE, SI AFFERMA L’ANTICICLONE
Sarà una giornata decisamente più soleggiata soprattutto al Centro-Nord, ma si potrà avere ancora qualche acquazzone sulle aree interne e montuose appenniniche meridionali per effetto d’infiltrazioni d’aria fresca in quota. Isolati rovesci potranno aversi, al pomeriggio, sui monti tra Lazio ed Abruzzo, oltre che sui settori prealpini del Triveneto.
METEO SECONDA PARTE DI SETTIMANA PIU’ STABILE, POI NOVITA’
Giovedì migliora ulteriormente, ma con instabilità sulle Alpi e Prealpi dove si potrà avere qualche isolata precipitazione tra pomeriggio e sera. Poche novità per venerdì e sabato, quando ancora solo le Alpi saranno soggette a maggiori disturbi instabili. Per Pasqua potrebbe aversi un aumento della nuvolosità sulle regioni occidentali, ma poco produttiva come precipitazioni.
RIALZO TERMICO E PRIMI CALDI IN ARRIVO CON SCIROCCO
Le temperature saliranno ben oltre le medie già attorno a metà settimana e con probabile apice verso il weekend, quando l’Italia sarà interessata in pieno dall’elevazione dell’anticiclone subtropicale. Ad accentuare il rialzo termico, interverranno correnti calde sciroccali, che potrebbero poi accompagnare un peggioramento da Pasquetta e una lieve diminuzione termica sulle aree coinvolte.
ULTERIORI TENDENZE
Il tempo tornerà a farsi insidioso nel corso delle festività, con instabilità che diverrà probabilmente più accentuata proprio tra la Pasqua e Pasquetta. Non è atteso maltempo, ma qualche pioggia o temporale potrebbe rovinare, almeno parzialmente, le gite fuori porta visto che gli eventuali fenomeni appaiono più probabili per il Lunedì dell’Angelo.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA