• Privacy
sabato, 5 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

In Italia, dopo anni, Bianco Natale in varie località. Meteo in peggioramento e freddo

Un sensibile cambiamento del tempo è atteso da Natale in Italia.

Piero Luciani di Piero Luciani
22 Dic 2020 - 19:00
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo dal Bianco Natale in Italia.bi

L’Europa si prepara ad un gran subbuglio, con l’ingresso di aria proveniente dalle regioni polari, che determinerà una moderata ondata di freddo, e abbasserà diffusamente la temperatura.

 

Leggi anche

Meteo: temperature, tracollo imminente, rottura estiva, quanto dura

Meteo: Val Padana pronta a esplodere

L’Italia sarà già interessata dalla Vigilia di Natale da un’area di bassa pressione sull’alto Adriatico, che rapidamente richiamerà verso sud aria instabile e fredda che abbasserà sensibilmente la temperatura per il giorno di Natale, quando nelle regioni orientali del Nord si avrà un peggioramento, che si presenterà sensibile soprattutto in Emilia-Romagna, dove attesa neve sino a quote molto basse.

 

Il peggioramento tenderà a portarsi poi sull’Italia centrale nel corso delle prime ore della notte, con possibili temporali e nevicate soprattutto sul settore orientale dell’Appennino. Condizioni meteo in peggioramento già dal pomeriggio di Natale si avranno anche in Sardegna, con neve sui rilievi oltre 1000 metri di quota.

 

Un nuovo ulteriore peggioramento si dovrebbe verificare nella giornata di lunedì 28, che si annuncia particolarmente severo, e che potrebbe causare nevicate di ingente intensità sino alle basse quote del Nord Italia. Non è da escludere la caduta di neve su parte della Valle Padana centro occidentale.

 

Nei giorni successivi si verificheranno situazione di variabilità atmosferica con residue precipitazioni.

 

Mercoledì 23 avremo condizioni meteo abbastanza simili a quelle odierne, con la possibilità di qualche sporadica precipitazione sulle regioni settentrionali. Il giorno di Vigilia di Natale si verificheranno nubi in aumento nelle regioni del Nord, con la possibilità di precipitazioni. Inizierà a cadere la neve sulle Alpi in prossimità del crinale, dove in nottata si potrebbero avere bufere.

 

Giovedì, giorno di Natale, come abbiamo detto si verificherà il transito di una perturbazione che sarà più attiva su settore orientale del Nord e parte del Centro. Inizierà un sensibile abbassamento della temperatura

 

Sabato 26 avremo un parziale miglioramento nel Centro-Nord, mentre l’instabilità atmosferica continuerà a persistere al Centro-Sud con la possibilità di nevicate sui monti.

 

Ecco l’annunciato peggioramento del tempo per lunedì 28, che come abbiamo anticipato potrebbe essere anche piuttosto consistente.

 

Per quanto concerne le linee di tendenza meteo per il fine anno e i primissimi giorni del 2021, la situazione appare piuttosto complessa da definire, tuttavia sarà molto probabile che nuove perturbazioni raggiungeranno l’Italia, ma si potrebbe anche avere forse un temporaneo aumento della temperatura, in quanto aria piuttosto fredda si porterà probabilmente verso la Penisola iberica.

 

Nel frattempo, aumenterà sensibilmente il freddo della Russia europea dove andrà espandersi l’anticiclone siberiano.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

DIRETTA METEO

– Italia

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: bianco natalefreddo invernalenatale 2020
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Temperature massime di oggi in Italia: troppo caldo

Prossimo articolo

Crollo della temperatura per Natale, le prime gelate delle festività. Previsione meteo

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: temperature, tracollo imminente, rottura estiva, quanto dura

4 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: Val Padana pronta a esplodere

4 Luglio 2025
Prossimo articolo
Temperature minime di Natale.

Crollo della temperatura per Natale, le prime gelate delle festività. Previsione meteo

Meteo: temperature, tracollo imminente, rottura estiva, quanto dura

4 Luglio 2025

Meteo: Val Padana pronta a esplodere

4 Luglio 2025

Meteo, cresce la TENSIONE: prima al NORD poi al SUD, ma la tregua non sarà definitiva

4 Luglio 2025

Meteo e Mediterraneo bollente: il futuro preoccupa

4 Luglio 2025

Perché anche di notte fa così caldo? Il fenomeno delle NOTTI TROPICALI e cosa comportano davvero

4 Luglio 2025

Meteo Domenica: esplosione di temporali, rischio SUPERCELLE e GRANDINE, le regioni coinvolte

4 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.