• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo tra Natale e Capodanno, Vortice Polare invaderà Europa

Nel periodo di previsione è atteso un cambiamento importante.

Piero Luciani di Piero Luciani
20 Dic 2020 - 23:28
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo lungo termine con freddo e maltempo.
Meteo lungo termine con freddo e maltempo.

(TEMPOITALIA.IT) Le condizioni meteo tra fine anno i primi giorni del 2021 potrebbero essere fortemente influenzate da masse d’aria piuttosto freddo provenienti dalle regioni artiche, associate a profonde aree di bassa pressione. Avremo condizioni meteo prettamente invernali.

 

Leggi anche

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

Ci troviamo di fronte a una variazione atmosferica davvero considerevole, che richiederà aggiornamenti e conferme.

 

L’alta pressione si stabilirà in Oceano Atlantico costituendo un blocco alle perturbazioni provenienti da ovest, che tenderanno a deviare il loro percorso a nord dell’Islanda, per poi essere raggiungere da nord le forti aree di bassa pressione che si formeranno in Europa, dove si avranno condizioni meteo particolarmente avverse ed estreme invernali.

 

Le attuali previsioni prospettano tempeste di neve e vento su molte aree d’Europa, con temperatura diffusamente sotto la media.

 

Il maltempo sarà accompagnato da profonde aree di bassa pressione e quindi anche da forte vento.

 

Avevamo ipotizzato parecchie volte un cambiamento radicale delle condizioni meteo, e quello atteso a fine anno sarà un primo step conseguente alle iniziali fluttuazioni del Vortice Polare e delle correnti oceaniche, ma in seguito potrebbe avvenire di ben peggio.

 

Il riferimento è all’aria fredda dalla Siberia, che nel caso potrebbe arrivare addirittura non molto oltre il periodo dell’Epifania.

 

Nel frattempo, tutto il periodo prenatalizio sarà caratterizzato da clima tutto sommato mite in Italia, in quanto avremo una effimera area di alta pressione associata ad aria particolarmente umida, quasi stagnante.

 

Però, transiteranno anche delle deboli perturbazioni che produrranno scarsi effetti, probabilmente qualche pioggia qua e là. Ma sarà dal giorno di Natale che si prospetta un cambiamento considerevole delle condizioni meteo, con l’intrusione di aria fredda proveniente da Nord, e persino l’arrivo della neve in varie località.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità rispetto a quelle a più lungo termine.

 

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

  (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddo articomaltempo fine annometeo capodanno meteo natale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Natale arriva la neve secondo i Centri Meteo internazionali

Prossimo articolo

Meteo PALERMO mite, ma peggiora da Natale

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Meteo PALERMO

Meteo PALERMO mite, ma peggiora da Natale

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025

Tra meteo e curiosità, il tuono dopo il lampo: il segreto acustico dei temporali

14 Luglio 2025

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.