Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
domenica, 26 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ecco il ciclone Mediterraneo dalla Spagna verso l’Italia

Meteo in peggioramento nel fine settimana.

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
08 Gen 2021 - 12:25
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Evoluzione meteo per domani.
Evoluzione meteo per domani.

Un ciclone Mediterraneo sta per interessare l’Italia, questo investirà soprattutto le regioni centro-meridionali, marginalmente il Nord. Tale area di bassa pressione modificherà considerevolmente la circolazione atmosferica su gran parte del Mediterraneo.

 

Leggi anche

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

Anche in Italia comporterà delle novità rilevanti, innanzitutto si avranno precipitazioni copiose a carattere nevoso sino a quote basse sull’Appennino centrale. Altra neve cadrà sull’Appennino settentrionale. Tornerà la neve sui rilievi della Sardegna.

 

In merito alla neve attesa alle basse quote dell’Emilia-Romagna, le probabilità appaiono effimere, qualche fiocco di neve potrebbe giungere anche su Bologna. Non si avrà una nevicata abbondante.

 

Il graduale transito della bassa pressione nelle nostre regioni sarà seguito da un nuovo nucleo d’aria fredda, che abbasserà sensibilmente le temperature stavolta anche a Sud Italia e la Sicilia, dove attualmente è in atto una fase molto mite.

 

Insomma, siamo in un inverno piuttosto dinamico, e frettolosamente non dovrà essere definito da taluni il non inverno, solo perché nel suo orticello non si è vista ancora la neve.

 

Stamattina si parla diffusamente di un cambio di rotta, cosa che era plausibile, dell’aria fredda che la settimana prossima affluirà sull’Europa, questa tenderà interessare forse vistosamente anche l’Italia.

 

Ora come ora, è opportuno attendere conferma.

 

Un’altra considerazione la facciamo per quanto concerne il ritorno della neve in pianura al Nord Italia, ebbene le occasioni non sono finite a dicembre, come avevamo ipotizzato: i mesi di gennaio e poi febbraio sono solitamente forieri di occasioni nevose a quote molto basse in Italia, anche la neve in Valle Padana.

 

Alcuni lettori del Sud Italia e del Centro ci chiedono perché citiamo spesso la Valle Padana per la neve, ma anche per altri fenomeni. Innanzitutto, perché si tratta dell’area d’Italia più densamente abitata, perciò ci pare opportuno dare informazioni di questo spazio territoriale, oltretutto soggetto a condizioni atmosferiche abbastanza complesse. Freddo gelate durante l’inverno, temporali intensi nella stagione estiva, ciò come eventi meteo estremi tra i maggiori d’Italia.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

In Sicilia caldo africano, gelo al Nord Italia

Prossimo articolo

Gli effetti della tempesta spagnola sull’Italia: evoluzione meteo prossimi giorni

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
Evoluzione meteo per il 10 gennaio 2021.

Gli effetti della tempesta spagnola sull’Italia: evoluzione meteo prossimi giorni

Discussion about this post

Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Immagini di repertorio di una improvvisa nevicata di Marzo e inizio Aprile.
Alla Prima Pagina Meteo

Mite, no freddo, anzi caldo: METEO impazzito, o forse no

26 Marzo 2023
Dal freddo al ritorno dell'anticiclone nella prossima settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: frustata di freddo invernale, ma durerà poco, cambia tutto

25 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo da qui a PASQUA: succederà di tutto, anche un impulso d’aria fredda

25 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version