• Privacy
domenica, 13 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Temperature Italia, ecco la mitezza quasi da Primavera per mezza Italia

Picco massimo di temperatura probabilmente per giovedì 4 febbraio.

Piero Luciani di Piero Luciani
01 Feb 2021 - 12:41
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) Come da annunci meteo avvenuti gli scorsi giorni, in questa settimana avremo un periodo decisamente mite soprattutto nelle regioni meridionali e le due isole maggiori. In alcune località la colonnina di mercurio potrebbe superare quota 20°C.

Leggi anche

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

 

Oggi è il 1° febbraio, siamo a un mese all’inizio della primavera meteorologica, ed è pieno inverno.

 

Dobbiamo rammentare che il mese di febbraio è un periodo dell’anno particolarmente instabile, che vede repentini ritorni del freddo, e anche fasi miti. Quest’anno in coincidenza di quel periodo dell’anno definito giorni della merla, abbiamo avuto un incremento della temperatura. Di ciò non c’è da scandalizzarsi, in quanto anche in altri anni ci sono state fasi miti in coincidenza de giorni noti dalla tradizione popolare.

 

Osservando le previsioni meteo giorno per giorno, vediamo che la colonnina di mercurio tenderà a salire gradualmente, portandosi sopra la media un po’ su tutte le regioni, però al Nord Italia l’anomalia sarà molto contenuta, soprattutto in Valle Padana, dove la temperatura supererà in alcune località i 10°C. Mentre l’area occidentale, quella delle vallate alpine, a stento tale valore sarà solo sfiorato probabilmente giovedì.

 

Più avanti nei giorni, le proiezioni meteo perdono affidabilità, in quanto una massa d’aria molto fredda proveniente dalla Siberia, andrà a influenzare le condizioni meteorologiche nel Nord Europa e nella Russia europea, ma al momento non è noto con buona affidabilità, se anche l’Italia sarà coinvolta.

 

Le ultime proiezioni indicano come possibile obiettivo dell’irruzione d’aria fredda, nel futuro, anche Italia. Ciò è comunque abbastanza credibile, anche se al momento qualsiasi previsione sulla rotta dell’aria fredda è alquanto improbabile.

 

Resta comunque credibile la possibilità che un evento piuttosto rigido possa interessare anche l’Italia, in quanto vi sarebbero le ideali condizioni meteo derivanti dalla circolazione atmosferica generale.

 

Per coloro che seguono i modelli matematici, suggeriamo di non farne un tormento ad ogni aggiornamento, in quanto quella massa d’aria fredda si sposta contraria alla circolazione generale atmosferica dell’emisfero, perciò l’influenza delle correnti occidentali potrebbe prevalere. Però, ci troviamo nella fase più fredda dell’anno in Siberia, dove c’è un’amplissima presenza di freddo che necessita di espandersi. Da qui l’alta frequenza di irruzioni d’aria siberiana in febbraio.

 

Avremo modo di parlare delle possibilità che un evento rigido dalla Siberia possa interessare anche l’Italia. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: temperature previstetemperature primaverili
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Video della grande valanga che sfiora la statale in Valle d’Aosta, a Morgex

Prossimo articolo

Meteo Italia: piogge, temporali e neve nei prossimi giorni

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

13 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Ecco dove sono atte le piogge in Italia sino a tutto sabato.

Meteo Italia: piogge, temporali e neve nei prossimi giorni

Un regalo inatteso del Meteo: l’aria pulita post temporale, ma è davvero così?

13 Luglio 2025

Le sorprese meteo di metà settimana: ritorno del CALDO? Contrastato da nuovi TEMPORALI

13 Luglio 2025

Previsioni meteo sempre sbagliate secondo gli italiani, ma non è vero

13 Luglio 2025

Allerta Meteo della Protezione Civile. Pericolosi temporali marittimi

13 Luglio 2025

Meteo, teniamo viva la speranza: l’elemento che può limitare il CALDO AFRICANO

13 Luglio 2025

Meteo: clamoroso ribaltone, grosso cambiamento la prossima settimana, ecco cosa succede

13 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.