
Il centro meteo internazionale a AccuWeather ha diffuso le proiezioni per l’Estate 2021. Secondo le stime del maggiore centro meteo mondiale, il cuore del calore di questa Estate sarà localizzato tra Portogallo, Spagna, Francia meridionale e gran parte dell’Italia, e sarà generato dall’eccesso di calore proveniente dal nord Africa, che tenderà ben presto a diffondersi nell’Europa meridionale.
Le temperature nell’Europa sud-occidentale e centro-meridionale dovrebbero essere al di sopra della norma durante i mesi estivi, non ché sia una novità. Il picco di calura si dovrebbe manifestare a luglio, mentre ad agosto le temperature cominceranno a scendere a partire da nord.

Oltre alle temperature particolarmente elevate si prevede che le precipitazioni saranno al di sotto del normale, in quanto la circolazione ciclonica dell’Oceano Atlantico tenderà a divenire particolarmente marcata nell’Europa settentrionale, dove si prevede una stagione estiva più fredda e piovosa.
La siccità potrebbe divenire un serio problema soprattutto in Spagna. Deficit pluviometrico consistente si segnala anche in ampie aree della Francia e in Italia.
La scarsezza di precipitazioni sull’Europa meridionale, compresa la Grecia, potrebbe determinare un calo della produzione agricola stagionale. Ciò era prevedibile. Però, per l’Italia, metteremmo sotto osservazione la regione alpina e prealpina, che se anche ha beneficiato di un’ottima nevosità invernale, il picco di precipitazioni annuali è del semestre caldo, e questo non è iniziato bene.
Per l’Italia stiamo analizzando varie fonti per comprendere le linee di tendenza, e stavolta il caldo potrebbe riguardarci parecchio. E se in questi anni le ondate di calore nordafricano hanno prodotto valori di temperatura record soprattutto tra l’Europa centrale, la Francia e sulle Isole Britanniche, l’Italia, nel caso non ne sarebbe esente.
Nel 2017 abbiamo avuto un’ondata di calore particolarmente cattiva in Italia, con temperature che spesso hanno toccato valori record in diversi centri urbani.
Insomma, è stata una stagione davvero pessima quella del 2017, per altro con un susseguirsi di ondata di caldo dirette proprio sull’Italia. Ma stavolta, stando alle previsioni di AccuWeather, l’ampiezza dell’anomalia di caldo potrebbe estendersi a tutto il bacino occidentale del Mediterraneo, oltre che l’Italia.
Discussion about this post