• Privacy
martedì, 15 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo variabile. Perturbazione venerdì e lunedì

La primavera sta per lasciare il testimone all’estate.

Piero Luciani di Piero Luciani
12 Mag 2021 - 12:32
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
Stagione di acquazzoni è il meteo di primavera.
Stagione di acquazzoni è il meteo di primavera.

(TEMPOITALIA.IT) Le condizioni meteo dei prossimi giorni saranno influenzate da masse d’aria provenienti da occidente che saranno causa di instabilità atmosferica. Una perturbazione abbastanza consistente dovrebbe transitare venerdì, con piogge e temporali che andranno a investire soprattutto le regioni centrali e settentrionali, la Sardegna e la Campania. Un temporaneo peggioramento si dovrebbe verificare anche su parte del Sud Italia con temporali.

 

Leggi anche

Meteo: caldo e afa sino a 40 gradi, ma sta arrivando il refrigerio

ATTENZIONE, il meteo di AGOSTO sarà come quello di una volta. Burrasca compresa?

I giorni successivi vedranno l’Italia interessata marginalmente dalle aree di bassa pressione che si susseguiranno nell’Europa centrale, ci sarà instabilità atmosferica nelle zone interne con la possibilità di temporali pomeridiani.

 

Una maggiore variabilità e attesa nelle regioni del Nord. Infatti, già lunedì si avrà un parziale peggioramento quando transiterà la coda di una perturbazione che investirà gran parte dell’Europa centrale. Sono attese nevicate sulle Alpi e un abbassamento temporaneo della temperatura al Nord, dove ci saranno rovesci e temporali.

 

Martedì le condizioni meteo saranno variabili un po’ ovunque, ma il tempo sarà buono al Centro e Sud. Mercoledì le condizioni meteo saranno sostanzialmente invariate.

 

In una visione d’insieme la situazione meteorologica sarà tipicamente primaverile, anche se si osservano anomalie nella temperatura, che soprattutto nelle regioni del Nord Italia rimane sotto la media, anche se abbiamo osservato delle fasi piuttosto calde derivanti dal flusso di correnti meridionali che hanno preceduto il transito di perturbazioni.

 

Per ora mancano quelli precipitazioni abbondanti che sono tipiche della primavera nelle regioni settentrionali e specie le aree alpine, anche se nella giornata di martedì si sono verificate piogge importanti, con neve caduta nelle Alpi oltre i 2000 m di quota. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo di primavera
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo MILANO incerto, con il rischio di temporali a carattere sparso

Prossimo articolo

Meteo Lungo Termine picco di caldo e forti perturbazioni oceaniche

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Un po' più fresco a metà settimana
A La notizia del Giorno

Meteo: caldo e afa sino a 40 gradi, ma sta arrivando il refrigerio

15 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

ATTENZIONE, il meteo di AGOSTO sarà come quello di una volta. Burrasca compresa?

15 Luglio 2025
Prossimo articolo
Meteo variabile, ma l'estate è sempre più vicina.

Meteo Lungo Termine picco di caldo e forti perturbazioni oceaniche

Un po' più fresco a metà settimana

Meteo: caldo e afa sino a 40 gradi, ma sta arrivando il refrigerio

15 Luglio 2025

ATTENZIONE, il meteo di AGOSTO sarà come quello di una volta. Burrasca compresa?

15 Luglio 2025

La “leggerezza” delle nuvole: un mito meteo da sfatare

15 Luglio 2025

Meteo Weekend: scoppia il caldo estremo, ma solo in queste regioni

15 Luglio 2025

Africa o Atlantico, chi avrà la meglio? Le ultimissime sul Meteo di FINE Luglio

15 Luglio 2025

Meteo: 30 gradi fino a Ottobre, il rischio di un Anticiclone Africano permanente

15 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.