L’abbraccio dell’anticiclone africano farà decollare finalmente l’estate e questo avverrà già nel weekend. Le temperature saliranno vertiginosamente su gran parte d’Italia e solo al Sud persisterà qualche insidia con residua attività temporalesca.
Il robusto promontorio di alta pressione raggiungerà però il culmine in concomitanza dell’inizio della nuova settimana. In questo frangente l’asse anticiclonico si protenderà proprio sull’Italia favorendo non solo caldo, ma anche meteo ovunque stabile.

Non tarderanno però a manifestarsi dei cenni di cambiamento subito nei giorni a seguire, in quanto l’anticiclone africano tenderà parzialmente ad appiattirsi spostando il proprio fulcro dall’Europa Occidentale al bacino del Mediterraneo.
L’Italia beneficerà del dominio anticiclonico, mentre sbuffi d’aria umida ed instabile inizieranno a filtrare sui paesi occidentali europei. A ridosso della Gran Bretagna andrà infatti organizzarsi una depressione atlantica, mentre un piccolo vortice sarà annidato sulla Spagna.
Le due distinte aree cicloniche andranno ad interagire e acquisiranno maggior forza, così da mettere ulteriormente alle corde l’anticiclone entro metà settimana. L’indebolimento dell’anticiclone si concretizzerà anche sull’Italia, perlomeno al Settentrione.
In sintesi, la nuova settimana inizierà all’insegna del tempo bello e molto caldo su tutta Italia. A seguire le condizioni meteo si inizieranno a deteriorare da mercoledì al Nord Italia con i primi temporali più organizzati sulle Alpi, ma giovedì il guasto meteo temporalesco potrebbe riguardare anche la Val Padana.
Va detto che questo peggioramento meteo, da delineare ancora nel dettaglio, non dovrebbe essere in grado di sfondare verso le regioni centro-meridionali, dove potrebbe permanere l’anticiclone e anche il caldo intenso africano per il resto della settimana.
Discussion about this post