• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Italia, record di caldo in Europa. Il meteo peggiore 48 gradi e mezzo

Catenanuova è la località con il record europeo di caldo.

Piero Luciani di Piero Luciani
27 Lug 2021 - 18:19
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo prima o poi avrei 50 gradi.
Meteo prima o poi avrei 50 gradi in qualche landa europea.

(TEMPOITALIA.IT) Catenanuova è  in provincia di Enna, posto a circa 35 km da Catania. Qui è stata registrata la temperatura più elevata d’Europa. Era il 20 agosto del 1999 quando il termometro si fermò 48,5°C, ovvero il record europeo.

 

Leggi anche

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

Per tre mesi all’anno questo comune della Sicilia è interessato da temperature che non di rado toccano i 40°C. La sua posizione geografica ne favorisce il riscaldamento, infatti è circondato da colline di scarsa altezza che lo adagiano in una vallata particolarmente assolata.

 

Ma tutta l’area geografica verso Catania è soggetta a temperature estive che possono raggiungere valori altissimi. La stazione meteorologica di Catania Sigonella ha un estremo termico registrato il 12 luglio 1962 di +46,7 °C, mentre Catania Fontanarossa ne ebbe 46°C.

 

All’epoca la stazione meteo di Catenanuova non esisteva. Ma a tutt’ora è la località più calda d’Europa.

 

Citiamo obbligatoriamente Siviglia, il cui record storico è di +44,3°C del 25 luglio 2004, dopo che fu invalidato quello registrato nel 1876, quando la temperatura avrebbe raggiunto i 51°C. Nei vecchi libri di climatologia, meteorologia e geografia, per anni fu citata come la temperatura più elevata d’Europa.

 

Con i cambiamenti climatici siamo in attesa che venga registrato il primo 50°C in Europa, temperatura che ai giorni d’oggi, potrebbe essere raggiunta durante una delle ormai innumerevoli ondate di caldo. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo recordcatenanuova
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Italia verso il green pass, proteste, ma prevale l’accettazione

Prossimo articolo

Meteo CATANIA: caldo con temperatura anche di 45 gradi

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Meteo Catania

Meteo CATANIA: caldo con temperatura anche di 45 gradi

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

14 Luglio 2025

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

14 Luglio 2025

Incubo 19-26 luglio: torna il peggior meteo, il caldo si farà estremo

14 Luglio 2025

Previsioni Meteoi: torna il caldo, ma con un eccesso di temporali

14 Luglio 2025

Meteo AGOSTO: il caldo potrebbe farsi estremo, ma attenzione ai temporali

13 Luglio 2025

Meteo, dove piove di più in Europa? ed in Italia

13 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.