• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

METEO sino 29 luglio. Nuova settimana tra FORTI TEMPORALI e CALDO AFRICANO

Ulteriori contrasti esplosivi fra infiltrazioni instabili atlantiche e l’anticiclone rovente africano. Caldo prolungato al Sud

Federico De Michelis di Federico De Michelis
26 Lug 2021 - 07:48
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) METEO SINO AL 29 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

L’anticiclone africano, che ancora domina il meteo di gran parte d’Italia, è pressato da una saccatura depressionaria presente sulla Francia. In tal modo, si registra un ulteriore parziale cedimento del campo di alta pressione in quest’inizio settimana al Centro-Nord, con maggiore rischio di temporali localmente forti.

Leggi anche

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

 

La Penisola in tal modo è spaccata in due, con scenari da meteo estremo che vedremo ancora per diversi giorni. Il Sud gode di condizioni di stabilità prevalente con il super caldo dovuto al persistente del promontorio anticiclonico nord-africano. Le temperature non faticano a raggiungere picchi fino a 40 gradi.

Italia ancora sotto torchio del caldo africano
Tra caldo africano e temporali, l’Italia sarà spaccata in due

 

CANICOLA NON MOLLERA’ LA PRESA AL SUD

Nei primi giorni della nuova settimana la canicola mollerà la presa al Centro Italia, mentre invece non cederà minimamente al Sud, dove il dominio anticiclonico si manterrà incontrastato. L’anticiclone africano si manterrà ben saldo sul Basso Mediterraneo e da metà settimana tenderà a guadagnare terreno più a nord.

 

Non s’intravede quindi la fine di quest’ondata di calore per il Meridione, ma il caldo tornerà a crescere da metà settimana anche al Centro-Nord. Le temperature si manterranno roventi, con punte fino a 40-42 gradi in qualche località del Sud. Ci sarà crescente disagio per l’afa e nemmeno la notte porterà sollievo.

 

GRANDINE E NUBIFRAGI, METEO TURBOLENTO AL NORD

Le regioni settentrionali si verranno a trovare in una zona di forti contrasti, proprio laddove le infiltrazioni atlantiche si scontreranno con l’aria caldo-umida dei bassi strati.  Lo scenario di quest’inizio settimana vede quindi instabilità ancora più marcata, con presenza di temporali più diffusi ed organizzati anche sulle pianure.

 

Non sono esclusi fenomeni intensi, a causa degli aspri contrasti fra le correnti più fresche atlantiche e quelle roventi africane. Queste ultime tenderanno di nuovo ad avere la meglio da metà settimana su gran parte d’Italia e questo porterà ad una temporanea attenuazione dell’instabilità, con rovesci e temporali maggiormente limitati alle aree alpine e prealpine.

 

ANTICICLONE AFRICANO PROTAGONISTA DELLA SETTIMANA

Dopo metà settimana l’alta pressione africana ingloberà di nuovo gran parte d’Italia, con il Nord che però sarà lambito da ulteriori passaggi instabili. Il caldo tornerà ad intensificarsi, con il grosso dei flussi sahariani che investirà ancora una volta le regioni del Sud e le Isole Maggiori dove si potranno raggiungere picchi superiori ai 40 gradi.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’Italia si manterrà nella zona in cui si manifesteranno gli scontri tra masse d’aria diverse e pertanto i temporali resteranno in agguato soprattutto al Nord. Avremo una situazione meteo che tenderà a rimanere abbastanza bloccata probabilmente sino ai primi giorni d’agosto. Il grande caldo africano sembra intenzionato a resistere tenacemente almeno al Sud Italia.

 

Per una più rapida consultazione SEGUICI su

Google News

 

SOCIAL NETWORK

Siamo su Facebook

Twitter

Instagram (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldocaldo africanocanicolaestateforti temporaligrandineluglioondata di caldotemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Roma, meteo caldissimo. Si rischiano 40 gradi

Prossimo articolo

Meteo VENEZIA sarà variabile, con qualche temporale

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Meteo VENEZIA

Meteo VENEZIA sarà variabile, con qualche temporale

Meteo: il caldo torna insopportabile, 40 gradi di giorni e notti tropicali, per quanto?

14 Luglio 2025

Meteo: esplode il caldo, ma attenzione ai temporali di metà settimana

14 Luglio 2025

Incubo 19-26 luglio: torna il peggior meteo, il caldo si farà estremo

14 Luglio 2025

Previsioni Meteoi: torna il caldo, ma con un eccesso di temporali

14 Luglio 2025

Meteo AGOSTO: il caldo potrebbe farsi estremo, ma attenzione ai temporali

13 Luglio 2025

Meteo, dove piove di più in Europa? ed in Italia

13 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.