Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO weekend, forti TEMPORALI e GRANDINE. Prove d’attacco all’Estate 2021

Impulso instabile dalla Francia verso il Nord Italia, tempo in peggioramento con rischio forti temporali per contrasti termici esplosivi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
01 Lug 2021 - 20:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone africano sta subendo un parziale ridimensionamento, con la bolla rovente sahariana ricacciata un po’ più a sud. Ne deriva un certo calo termico, con la grande canicola che allenta la morsa anche dalle regioni più meridionali e dalla Sicilia. Il tempo resta però stabile.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Nuove correnti fresche ed instabili proveranno ad approfittare di questa fase di relativa difficoltà dell’anticiclone. Tali disturbi entreranno nel vivo nel corso del weekend, con almeno due fronti perturbati ravvicinati destinati a coinvolgere gran parte del Nord Italia.

 

Nel contempo l’anticiclone africano proverà ancora a dare battaglia e a resistere tenacemente. Diciamo pure che al Centro-Sud non è infatti atteso alcun particolare sconquasso meteo, anche se l’inserimento d’aria più fresca dai quadranti settentrionali allevierà ulteriormente il caldo entro l’inizio di settimana.

Rischio temporali forti nel weekend, solo su parte d'Italia
Weekend tra caldo e rovinosi temporali

Primi temporali da sabato

Vediamo cosa attenderci più nel dettaglio nel weekend. Il primo impulso frontale apporterà un peggioramento sabato a partire dalle Alpi Occidentali, con la formazione di temporali nella seconda parte del giorno, attesi dilagare in Val Padana. Ad essere coinvolte saranno soprattutto Piemonte e Lombardia.

 

I fenomeni temporaleschi potranno essere localmente violenti, con anche rischio di grandinate seppure circoscritte. Nella tarda sera di sabato i temporali si estenderanno anche a parte delle pianure del Veneto, mentre le pianure a sud del Po dovrebbero risentire solo marginalmente del guasto meteo.

 

Per domenica avremo un avvio di giornata relativamente buono anche al Nord, con attenuazione dei fenomeni temporaleschi della notte. In giornata avremo però una nuova rapida escalation dell’instabilità, per l’arrivo del secondo impulso perturbato.

 

I temporali, nelle ore più calde, si formeranno su Alpi, Prealpi per poi portarsi rapidamente in Val Padana, con possibili fenomeni di forte intensità sui settori centro-occidentali. Entro sera le precipitazioni si porteranno sul Nord-Est e sconfineranno anche in Liguria.

 

Il peggioramento di domenica sarà più organizzato, essendo legato ad un’onda ciclonica più pronunciata. Qualche pioggia o rovescio potrà aversi anche sulle aree interne appenniniche del Centro-Nord, ma soprattutto lungo i settori tosco-emiliani e della fascia nord marchigiana.

Tags: anticiclonecaldocanicolaestategrandinemeteo weekendperturbazionetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo ROMA, caldo pesante, opprimente

Prossimo articolo

Meteo al 17 luglio: REFRIGERIO poco, CANICOLA tanta

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
meteo-luglio

Meteo al 17 luglio: REFRIGERIO poco, CANICOLA tanta

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version