METEO SINO AL 18 AGOSTO 2021, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
Sta giungendo alla conclusione la lunghissima fase di caldo clou dell’estate, con meteo che si appresta a cambiare per effetto del declino dell’anticiclone africano. In questo Ferragosto le temperature sono ovunque elevate anche sul Nord Italia, dove si boccheggia per l’afa insopportabile come non era mai avvenuto da inizio stagionali
SEGUICI dall’APP di Google: clicca qui e seleziona la stellina.
Sono attesi ulteriori picchi di 40-41 gradi su alcune località interne del Centro-Sud, ma localmente anche su pianure interne emiliano-romagnole per effetto di venti di caduta dall’Appennino. I primi temporali sulle Alpi sono comunque segnale dell’imminente cambiamento a cui si andrà incontro in avvio di settimana.

ONDATA DI TEMPORALI ANCHE FORTI A PARTIRE DAL NORD ITALIA
Il peggioramento entrerà nel vivo da lunedì. Un primo impulso instabile porterà temporali più forti in estensione dalle Alpi all’alta Val Padana. Il fronte sarà sospinto da correnti più fresche che si riverseranno sulle regioni settentrionali con un primo significativo calo delle temperature, con l’aria fresca che scalzerà quella più calda preesistente.
Sul resto d’Italia la canicola sarà ancora molto intensa, con temperature molto elevate fino a picchi prossimi ai 40 gradi. La ritirata dell’anticiclone africano si farà più evidente da martedì, quando la coda del fronte temporalesco scivolerà dall’Emilia Romagna verso le regioni centrali, coinvolgendo maggiormente il versante adriatico tra Marche, Abruzzo e la dorsale appenninica.
TERMOMETRI IN PICCHIATA, RITORNO ALLA NORMALITA’
L’inizio di settimana vedrà la colonnina di mercurio in calo al Settentrione e l’alto versante tirrenico. Da martedì l’aria più fresca inizierà ad affluire anche verso il Centro Italia e la Sardegna, con temperature che perderanno localmente anche più di dieci gradi rispetto al Ferragosto. Solo a metà settimana la canicola africana si smorzerà al Sud, a parte una lieve resistenza in Sicilia.
REFRIGERIO E TEMPORALI IN ROTTA FINO AL SUD ITALIA
Mercoledì qualche rovescio e temporale raggiungerà anche il Sud, specie le aree appenniniche, assieme all’aria fresca d’origine nord-atlantica. Il refrigerio sarà l’elemento davvero saliente, con le correnti settentrionali che spazzeranno via la canicola africana anche dalle regioni più meridionali. Le temperature si riporteranno nelle medie del periodo.
Il caldo eccessivo di agosto finirà finalmente in tutta Italia. Nella seconda parte della settimana l’alta pressione ritornerà progressivamente a rinforzare sul Mediterraneo, riportando meteo stabile e un contesto ancora inizialmente gradevole grazie ad una circolazione di correnti settentrionali che trasporteranno aria secca.
ULTERIORI TENDENZE METEO
Non è escluso il ritorno del caldo nel weekend del 21-22 agosto, ma certo senza gli attuali eccessi. Le temperature subiranno un’impennata per via di una nuova espansione dell’anticiclone nord-africano in risalita sull’Europa Occidentale. Il caldo si farà sentire soprattutto al Nord Italia e sui versanti tirrenici, meno sul resto della Penisola.
Discussion about this post