• Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 18 Maggio 2022
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Tempo Italia
No Result
View All Result
Home Il Meteo Cambiamento climatico

Meteo estremo: 8 Tornado al Nord Italia. In settimana ciclone mediterraneo e 38 gradi

Siamo in piena estremizzazione meteo climatica.

by Piero Luciani
20 Set 2021 - 08:18
in Cambiamento climatico, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo tra tornado e caldo
Meteo estremo tra tornado e caldo.

Quanto è accaduto nel Nord Italia nel fine settimana ha veramente dell’eccezionale per la seconda metà di settembre. Si sono verificati temporali di forte intensità, con svariati nubifragi che hanno riversato sino a 220 mm di pioggia 24 ore nella provincia di Varese.

 

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

Ma l’evento meteo più eccezionale, che fa veramente notizia è quella dei tornado che si sono verificati in Valle Padana. Le attuali stime parlano di almeno otto eventi censiti. Tuttavia, non essendovi una fonte ufficiale con strumentazione adeguata come negli Stati Uniti d’America, il numero di eventi e da considerare approssimativo.

 

Le piogge di maggiore intensità si sono verificate soprattutto lungo il bacino fluviale dei corsi d’acqua che raggiungono Milano. Il fiume Olona è straripato a nord-ovest di Milano, mentre il Seveso aumentato sensibilmente la sua portata. Ma l’emergenza meteo è terminata.

 

Quelli caduti sono quantitativi di pioggia considerevoli, soprattutto perché non associati ad una perturbazione atmosferica, bensì ad una massa d’aria instabile alimentata d’aria calda e umida. Tanto che nelle aree non interessate dai temporali, la pioggia caduta è irrisoria. E continua a piovere con caratteristiche che hanno peculiarità con le regioni tropicali, abbiamo piogge distribuite a macchia di leopardo, con talune aree che hanno un surplus di pioggia, e altre in deficit pluviometrico.

 

C’è da augurarsi che con l’avanzare dell’autunno questa situazione meteo si normalizzi.

 

Nel frattempo, il Mar Mediterraneo continua a registrare temperature altissime, nel canale di Sicilia la temperatura superficiale del mare è di 28 °C. Ma nell’isola ieri pomeriggio la temperatura ha raggiunto un picco massimo estremo in provincia di Siracusa di circa 38 °C.

 

Gli eventi meteo che stiamo osservando sono troppo insoliti per essere casuali. Gli scienziati continuano a pubblicare ricerche che confermano che gli eventi meteo estremi derivano dai cambiamenti climatici che si stanno sovrapponendo alle fluttuazioni normali del clima, generano fenomeni meteo di straordinaria intensità.

 

E ora abbiamo autunno davanti, con un Mar Mediterraneo che ha un surplus di calore, mentre l’estremo nord dell’Europa si raffredda. Nel frattempo, in questi giorni nel Mar Mediterraneo si formerà un’area ciclonica che darà luogo, la vedrete, a nuovi nubifragi che al momento non sappiamo dove colpiranno. E poi ci sarà il caldo, con una nuova ondata di calore che al Sud, Sardegna e Sicilia, porterà le temperature verso valori più che estivi, con picchi di temperatura sino a 38°C in alcune località soggette a tali estremi.

Tags: ondata di caldotemperature mediterraneotornado nord italia
ShareTweetPin

Previous Post

Rischio nubifragio anche a Milano. Meteo avverso, piogge torrenziali al Nord Italia

Next Post

METEO settimana con qualche temporale, ma l’anticiclone avrà la meglio

Related Posts

Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Previsioni Meteo

Meteo Italia: caldo rovente, anomalia eccezionale. Ancora rischio di temporali con grandine

15 Maggio 2022
Caldo africano smisurato verso le aree occidentali europee, ma si sentirà parecchio anche in Italia.
Previsioni Meteo

Meteo prossimi giorni, Caldo che sembra una replica peggiore dell’Estate 2003

14 Maggio 2022
Focus meteo

Meteo verso il CALDO eccezionale, rischio IRRUZIONE dall’ARTICO

11 Maggio 2022
Focus meteo

Meteo con partenza dell’Estate incerta. Prevarranno nuove anomalie

10 Maggio 2022
Meteo Lungo Termine

Meteo Italia: boccata d’acqua alla siccità persistente. Torna la pioggia

8 Maggio 2022
Next Post
Le perturbazioni più organizzate resteranno lontane dall'Italia

METEO settimana con qualche temporale, ma l’anticiclone avrà la meglio

Meteo Lungo Termine

Meteo molto caldo, temperature elevate. Rischio di burrasca estiva per incursione aria artica

16 Maggio 2022
Meteo ROMA
CITTA' e meteo

Meteo ROMA: caldo estremo per il periodo. Qualche cambiamento in settimana

15 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version