• Privacy
giovedì, 10 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo, la prima perturbazione atlantica sta arrivando. Ecco dove pioverà

L’Atlantico manda i primi messaggi d’imminente autunno. Piogge e temporali a ridosso del weekend

Federico De Michelis di Federico De Michelis
01 Set 2021 - 10:41
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un fine agosto un po’ travagliato, fra fresco e temporali, ora il meteo si è rimesso in riga con la rimonta di un promontorio anticiclonico. Le temperature sono in risalita nei valori massimi diurni e soprattutto sulle due Isole Maggiori, lambite da una circolazione nord-africana.

Meteo che cambia, siamo a settembre
Instabilità acuta nei prossimi giorni

Questo anticiclone durerà davvero poco. Le prime minacce perturbate sono ormai imminenti, a causa del cedimento della struttura anticiclonica ad ovest, tra Francia e Spagna. Un fronte perturbato riuscirà ad intrufolarsi e raggiungere poi l’Italia, sospinto da correnti occidentali.

Leggi anche

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

 

Il meteo inizierà a peggiorare nel corso di giovedì sulle regioni più occidentali dell’Italia, ma con scarsi fenomeni. La parte attiva dell’impulso perturbato transiterà a cavallo tra venerdì e sabato, con precipitazioni che, pur in modo irregolare, interesseranno gran parte della Penisola.

 

Inizialmente i fenomeni coinvolgeranno l’estremo Nord-Ovest, l’Emilia, parte della Toscana, del Lazio e della Sardegna, preludio ad un inizio di weekend particolarmente instabile al Centro-Sud. I temporali si svilupperanno soprattutto nelle ore più calde e potranno produrre anche locali nubifragi.

 

Domenica l’instabilità si localizzerà al Sud, ma qualche acquazzone potrà interessare anche Basso Lazio e zone interne tra il sud dell’Abruzzo ed il Molise. Altrove avremo tanto sole, a parte qualche rovescio diurno lungo la cerchia alpina.

 

Queste del weekend saranno le prime piogge di settembre, ma un segnale che l’autunno non intende aspettare più di tanto. Questa perturbazione potrebbe aprire la strada a un periodo decisamente dinamico, nel quale brevi fasi anticicloniche si alterneranno ad incursioni instabili.

 

Le perturbazioni troveranno maggiore facilità ad affondare alle nostre latitudini, tipico per il periodo, con l’ingresso dell’autunno meteorologico al primo settembre. Non si prevedono al momento grossi scossoni di maltempo, ma avremo l’insinuarsi di gocce fredde.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: autunnogoccia freddamaltempoperturbazionepioggiasettembretemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO sino weekend, con piogge e temporali all’assalto dell’Italia

Prossimo articolo

METEO del weekend un po’ imbronciato, Italia zona instabile con TEMPORALI

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025
Prossimo articolo
Anticiclone inizia a far fatica a proteggere l'Italia dagli assalti perturbati

METEO del weekend un po’ imbronciato, Italia zona instabile con TEMPORALI

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025

Cosa succede se il caldo estremo dura troppo? I limiti del corpo umano

10 Luglio 2025

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025

Meteo estivo rovente: l’aria condizionata ci sta cambiando il cervello?

10 Luglio 2025

Meteo Estate 2025: caldo oltre FERRAGOSTO, addio al clima di una volta

10 Luglio 2025

Mediterraneo, un mare ormai tropicale: ecco come altera il meteo e non solo

10 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.