Per consultare il bollettino meteo ufficiale MeteoAm. Il presente è redatto dalla nostra redazione.
Per la giornata di domani si faranno sentire gli effetti dell’aria fredda associati ad un’area di bassa pressione.
Meteo per domani 9 Dicembre.
NORD
Ancora qualche fiocco di neve nottetempo in pianura tra Lombardia orientale ed Emilia, mentre fino a metà giornata sono attese seppur deboli ma diffuse su Trentino Alto Adige, nonché su Veneto e Friuli-Venezia Giulia centrosettentrionali. Seguirà un graduale miglioramento con esaurimento delle precipitazioni e diradamento della nuvolosità con parziali schiarite.
Sulle restanti regioni settentrionali nubi inizialmente compatte, ma senza fenomeni associati con schiarite sempre più decise a partire dalla tarda mattinata.
CENTRO E SARDEGNA:
Nuvolosita estesa con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, su Sardegna centro-occidentale, Toscana, Umbria e Lazio. Fenomeni più occasionali interesseranno anche Marche, l’Abruzzo e la Sardegna orientale. È atteso un miglioramento dal pomeriggio con estese schiarite a partire dalla Toscana, in estensione serale all’isola ed alle coste laziali. Quota neve in discesa sulle aree appenniniche fino ai 600-700 metri.
SUD E SICILIA:
Cielo molto nuvoloso o coperto sulle regioni tirreniche e Sicilia con associate precipitazioni sparse, anche in forma di rovescio o temporale, e con fenomeni localmente anche intensi su Campania, nonché su Basilicata e Calabria tirreniche; nuvolosità irregolare con isolate piogge o locali rovesci sul resto del meridione.
Occasionali nevicate saranno possibili sui rilievi campani meridionali, nonché su quelli calabro-lucani e siciliani con quota neve oltre i 1000 metri.
TEMPERATURE:
Minime in aumento su Sicilia, sud peninsulare e regioni nord-orientali; in calo anche marcato sulla Sardegna e in misura minore su Toscana e restante settentrione. Senza variazioni di rilievo sul resto del Paese. Massime in diminuzione nelle Isole Maggiori, Romagna, Valle d’Aosta, Toscana meridionale, Lazio, Umbria e regioni meridionali tirreniche; in rialzo sul resto del Nord; stazionarie altrove.
VENTI:
Forti di maestrale con raffiche di burrasca forte sulla Sardegna. Da moderati a forti dai quadranti occidentali su Sicilia e appennino centromeridionale. Moderati da sud-ovest sul resto sud. Deboli settentrionali su Liguria, coste nord adriatiche e regioni centrali e variabili sul restante settentrione.
MARI:
Da agitati a molto agitati mare e canale di Sardegna, nonché il basso tirreno ad ovest e lo stretto di Sicilia settentrionale dal tardo pomeriggio. Da mossi a molto mossi mar Ligure, alto Tirreno e Adriatico. Da molto mossi ad agitati i restanti bacini.
Insomma, l’Aeronautica Militare prospetta una giornata dal meteo invernale.