Nei prossimi giorni, come già avvenuto le scorse settimane, correnti d’aria fredda lambiranno le nostre regioni. Ma c’è una differenza non da poco: il freddo, stavolta, transiterà sull’Europa centrale prima di gettarsi a est.
Tale differenza farà sì che il freddo lambisca le Alpi, coi settori esteri che dovrebbero ricevere abbondante neve. Un po’ di freddo, questa la novità odierna, dovrebbe riuscire a penetrare anche su di noi. Parliamo del fine settimana, che in tal senso dovrebbe proporci alcune variazioni al tema anticiclonico.
Vi saranno degli annuvolamenti prima in Liguria e Toscana, con piogge al seguito, poi anche sulle tirreniche e qui potrebbe scapparci qualche piovasco. Tra domenica e lunedì, poi, ci aspettiamo un’intensificazione dei venti dai quadranti occidentali.
A seguire, nelle primissime fasi della prossima settimana, l’aria fredda potrebbe lambire le adriatiche e il Sud Italia riproponendo scenari simili a quelli osservati nei giorni scorsi. Significa che farà freddo, significa che lungo la dorsale appenninica potrebbero verificarsi annuvolamenti annessi a qualche nevicata sparsa.
Dopodiché dovrebbe prendere il sopravvento l’Anticiclone. Anticiclone che stavolta potrebbe avvalersi di un supporto d’aria mite con conseguente rialzo delle temperature. Ma sapete qual è la vera novità? Che verso metà mese potrebbe subentrare un tentativo d’accelerazione invernale più convincente.
E’ ciò che ci dicono i modelli previsionali, ovviamente dobbiamo prendere tali aggiornamenti con le molle anche perché finora ogni tentativo di svolta stagionale è stato puntualmente cancellato. Speriamo non sia così anche stavolta.
Discussion about this post