• Privacy
lunedì, 14 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo Italia: boccata d’acqua alla siccità persistente. Torna la pioggia

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
08 Mag 2022 - 08:38
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) L’evoluzione meteo prospettata dai modelli matematici indica che tornerà a piovere in Italia, ma con un regime che tende a essere quello tra tarda primavera inizio dell’estate. Quindi meno piogge diffuse, ma precipitazioni distribuite con irregolarità, come d’altronde è avvenuto questi giorni.

 

Leggi anche

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

La distribuzione di piogge con molte regolarità genera rapidi cambiamenti anche in ambito previsionale, così ci troviamo, soprattutto in una proiezione sino a due settimane come stiamo analizzando, ad ampi cambiamenti per alcune aree. Peraltro, molte precipitazioni saranno associate a temporali pomeridiani.

Però, i modelli matematici indicano la possibilità che possa transitare anche una perturbazione atmosferica, questa però verso il lungo termine nelle regioni settentrionali, mentre in una prima fase ci sarà un periodo soleggiato, ma con temporali pomeridiani, e poi temperature sopra la media.

 

La vera estate è però dietro l’angolo, sovente scoppia a giugno o a fine maggio, per ora abbiamo delle proiezioni che alternano un anticipo d’estate, che poi vengono smentite, proiettando comunque per la prossima settimana una linea di tendenza meteo verso un aumento della temperatura, però ci sarà il rischio per vari giorni, soprattutto nella prima parte della settimana, a temporali pomeridiani in molte aree, distribuiti con estrema irregolarità.

 

Detto questo, le maggiori precipitazioni per il Nord Italia dovrebbero essere associate, soprattutto nelle aree di pianura, all’evento perturbato prospettato sul lungo termine, ma è tutto da confermare. Di certo sarebbe una vera e propria boccata d’acqua in questa situazione estremamente siccitosa, perché con le piogge che sono giunte questi giorni non abbiamo affatto risolto il problema di deficit pluviometrico in tutta Italia, anche laddove sono caduti 120 mm e forse anche più di piogge 24 ore.

 

Peraltro, piogge così intense dopo un periodo siccitoso, hanno un’efficacia per l’ambiente naturale e le falde acquifere meno rilevante di precipitazioni così abbondanti, ma distribuite magari in 3-4 giorni.

 

Tuttavia, la pioggia comunque sia se non fa dei danni è sempre ben accetta, soprattutto adesso, che in ambito agricolo serve tanta acqua. E le previsioni meteo in qualche modo sono buone, ottimistiche a tratti, un po’ meno in altre circostanze. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: piogge previste
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Estate 2022, meteo dal maggior caldo degli ultimi anni

Prossimo articolo

Meteo FOGGIA: soleggiato e poi caldo. Rischio temporali la prossima settimana

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
Meteo FOGGIA: soleggiato e poi caldo

Meteo FOGGIA: soleggiato e poi caldo. Rischio temporali la prossima settimana

L’Estate accelera: la tendenza Meteo fino ad Agosto dice “CALDO”, ma quanto?

14 Luglio 2025

Meteo Luglio, qualcosa di grosso potrebbe davvero accadere

14 Luglio 2025

Meteo: ondate di calore sempre più durature? Anche la prossima preoccupa

14 Luglio 2025

Tra meteo e curiosità, il tuono dopo il lampo: il segreto acustico dei temporali

14 Luglio 2025

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025

Meteo d’Estate: torna il caldo? Ma non per tutti, il REFRIGERIO prova a resistere

14 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.