• Privacy
sabato, 12 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo, da prossimo Weekend oltre una settimana di CALDO violento, oltre i 40 gradi

Piero Luciani di Piero Luciani
07 Giu 2022 - 16:38
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

 

L’evoluzione meteo di questa settimana assicura una tregua dal grande caldo africano, con la temperatura che sta diminuendo dopo i picchi estremi anche di oltre i 40 °C che si sono avuti in alcune località.

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

 

Ci sono correnti d’aria oceanica dal Nord Italia spingeranno verso il settore adriatico sistemi nuvolosi forieri di precipitazioni anche a carattere temporalesco. In tale contesto ci sarà il rischio di grandinate.

 

Altri temporali si verificheranno a macchia di leopardo nelle regioni del Nord Italia, dove sono stati segnalati nubifragi ed ancora grandine.

 

Nelle regioni tirreniche, la Sardegna e poi anche la Sicilia soffierà il vento di maestrale, che nelle aree esposte favorirà un sensibile, ma temporaneo abbassamento della temperatura.

 

Ma ecco che verso il prossimo fine settimana il caldo tornerà con l’espandersi dell’anticiclone africano. Appare poi probabile che verso la Penisola Iberica si formi un’area di bassa pressione che favorirà un flusso d’aria molto calda dall’Africa verso l’Italia.

 

Si potrebbe avere una feroce ondata di caldo forse superiore a quelle precedenti.

 

I modelli matematici stagionali avevano già previsto la possibilità di avere una stagione estiva molto calda, e questa linea di tendenza appare essere confermata. Quindi, avremo grande caldo dopo la seconda metà di giugno che potrebbe protrarsi per almeno una settimana, con varie ondate di aria calda provenienti dal Sahara che sopraggiungeranno in Italia, favorendo temperature molto elevate.

 

C’è il rischio che la calura di forte intensità diventi persistente e e insistere anche per oltre una settimana, se non una decina di giorni.

 

Siamo in pieno cambiamento climatico, c’è da augurarsi che le fluttuazioni del clima possono attenuare questa grave calura a cui si associa un deficit pluviometrico rilevante che sta innalzando il livello di siccità.

 

Avremo meteo sempre più estremo, quindi, in quanto la calura che avremo aumenterà la temperatura dei nostri mari che sono già oltre la soglia media, e ciò diverrà energia per i temporali.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo dell’Aeronautica Militare, validità 30 giorni. Analisi del bollettino

Prossimo articolo

Meteo CAGLIARI: arriva il maestrale. Dal fine settimana di nuovo afa e caldo

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo CAGLIARI: arriva il maestrale. Dal fine settimana di nuovo afa e caldo

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.