• Privacy Cookie
giovedì, 21 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Fine Estate, meteo simil tropicale, 40 gradi, bolla africana e furiosi temporali dal mare

Evoluzione meteo prossimi 15 giorni. Fine Estate dal clima tropicale

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
17 Ago 2022 - 15:40
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo per le prossime due settimane non è quella tipica della fine dell’Estate. Salvo cedimenti temporanei, il caldo sembra infatti voler proseguire almeno fino a fine mese.

Leggi anche

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

Previsioni meteo: la prossima settimana vedrà lotta tra estate e autunno

 

ANTICICLONE AFRICANO DOMINATE SULL’EUROPA

Dopo la fiammata di aria rovente dal Nord Africa dei prossimi giorni, contrastata al Nord Italia da una perturbazione atlantica, l’anticiclone africano non ha intenzione di abbandonare la scena e cercherà di espandersi a tratti sino all’Europa centrale, e forse ancora più a nord, nelle prossime due settimane. La poderosa cellula di alta pressione potrebbe resistere per tutto il mese di Agosto, ostacolando il transito delle perturbazioni atlantiche. Tuttavia, il Mediterraneo così caldo continuerà a generare aree temporalesche, con l’instabilità che potrà accendersi, specie al Nord Italia, anche per il temporaneo transito di impulsi d’aria oceanica.

 

PROSSIMI GIORNI: FORTE MA BREVE ONDATA DI CALDO

Una forte ondata di caldo sta già interessando parte d’Italia e raggiungerà il suo culmine entro Giovedì, presentando caratteristiche di eccezionalità in Sardegna, Sicilia, Sud Italia e Centro Italia tirrenico. Possibilità di raggiungere picchi di 45 gradi in alcune località interne di Sicilia e Sardegna.

 

TEMPORALI CON METEO SIMIL TROPICALE

Le caldissime acque del Mar Mediterraneo favoriranno la genesi di temporali marittimi che, come già accaduto nei giorni scorsi, potranno spostarsi verso la terraferma causando fenomeni di forte intensità, con nubifragi e caduta di grandine con chicchi anche di grosse dimensioni. I fenomeni avranno tipologia simil-tropicale: di forte intensità e con elevata attività elettrica.

 

RISCHIO GRANDINE

Durante i temporali, tornerà il rischio di grandine, anche con chicchi grossi. La grandine potrebbe interessare non solo il Nord ma anche le regioni peninsulari e le due Isole Maggiori.

 

ROTTURA ESTATE DI FINE AGOSTO

Non è prevista, al momento, una vera rottura dell’Estate. Avremo clima estivo, con forti anomalie sul lato temperature, fino alla fine del mese. Ma la stabilità atmosferica non sarà più assoluta come nel cuore dell’Estate.

 

PIOGGE SOPRATTUTTO AL NORD

Le maggiori precipitazioni si avranno probabilmente al Nord Italia durante questa settimana. Altrove, si potranno avere locali precipitazioni temporalesche, anche di forte intensità, ma non prevedibili con largo anticipo.

 

ANCORA SICCITÀ

La siccità potrebbe cominciare ad attenuarsi in parte al Nord, ma il deficit idrico permarrà e ci vorranno le perturbazioni autunnali per risolverlo.

 

CONCLUSIONI

Le previsioni non sono molto ottimiste. Avremo ancora il predominio dell’anticiclone africano con solo temporanee situazioni favorevoli a precipitazioni e clima più mite.

Tags: anticiclone africanobolla africanagrandinemeteo tropicaletemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Calamità naturali: esistono davvero o sono una nostra creazione?

Prossimo articolo

Cambia tutto: meteo rovente respinto anche da un nuovo Vortice Ciclonico

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: la prossima settimana vedrà lotta tra estate e autunno

17 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Ottobre sarà un mese di piogge? Le previsioni inquietano…

16 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno cambia ancora, tutto sconvolto a fine Settembre

15 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Continuano le ondate di calore imminenti, persiste l’anomalia meteorologica

15 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo weekend: ritorno del calore africano, ecco la durata

15 Settembre 2023
Prossimo articolo

Cambia tutto: meteo rovente respinto anche da un nuovo Vortice Ciclonico

Discussion about this post

News

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
News

In balia di una nuova “Goccia Fredda”, temporali e crollo temperatura

21 Settembre 2023
La notizia del giorno

Meteo: L’anticiclone africano influenza sempre più l’autunno

19 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: pausa Autunnale, ma l’Alta Pressione persiste

19 Settembre 2023
La notizia del giorno

Previsioni Meteo: Ottobre, un mese pieno di pericoli. Le ragioni

17 Settembre 2023
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version