• Privacy
domenica, 6 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo verso Ferragosto, ancora tanto caldo ma con temporali in agguato

Temperature sempre sopra la media ma aumenterà l'instabilità atmosferica. A Ferragosto possibili novità

Daniele Rossi di Daniele Rossi
06 Ago 2022 - 07:16
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

 

La linea di tendenza già annunciata da tempo appare confermata e dimostra la buona affidabilità raggiunta dalle previsioni meteo-climatiche a lungo termine. Il caldo sarà ancora intenso per almeno una decina di giorni, con anomalie maggiori al Centro e al Nord Italia.

 

Intanto, aumenta ancora la temperatura dei mari, arrivata ormai a valori simili a quelli dei Tropici. Questo riscaldamento potrebbe avere conseguenze sul clima dell’Autunno e forse anche dell’inizio dell’Inverno.

 

A partire dal weekend, come ampiamente illustrato nei bollettini a breve e medio termine, avremo un aumento dei temporali al Nord Italia e nelle zone interne delle regioni centrali. Le piogge daranno un certo sollievo all’ambiente naturale, specialmente dove cadranno con intensità almeno moderata, quindi principalmente sulle zone montane del Nord Italia e sulla dorsale appenninica, ma non risolveranno il problema della siccità, in quanto troppo concentrate in territori ristretti.

 

https://s3.eu-west-1.wasabisys.com/tempoitalia/2022/08/Pexels-Videos-1739010.mp4

 

Sebbene i temporali non saranno diffusi, dove si verificheranno c’è la possibilità che diano origine a fenomeni meteo estremi, come tempeste elettriche, grandinate anche con grossi chicchi, violente raffiche di vento e nubifragi. Fenomeni che, ultimamente, si ripetono ogni stagione estiva con maggiore intensità.

Leggi anche

ESTATE infinita. Il CALDO che torna peggio di prima

Meteo Italia: arriva l’aria fresca, crollo termico e temporali su gran parte del Paese

 

Un vero cambiamento della circolazione atmosferica è al momento difficile da definire, ma verso Ferragosto potrebbero esserci novità importanti. Le correnti oceaniche potrebbero sfondare verso meridione contenendo maggiormente l’anticiclone nordafricano, figura responsabile della canicola di questa Estate.

 

Questi segnali di cambiamento sono presenti nelle più recenti emissioni dei modelli matematici di previsione, tuttavia, al momento, si tratta previsioni meteo climatiche da prendere con cautela.

 

Ricordiamo che l’affidabilità delle previsioni meteo decresce quanto più ci si allontana dal giorno di emissione.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclone africanocaldocanicolameteo ferragostosolleonetemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Stop alta pressione africana, meteo cambia dal fine settimana con piogge e temporali

Prossimo articolo

Caldo e siccità, quando la fine con piogge intense

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

ESTATE infinita. Il CALDO che torna peggio di prima

6 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo Italia: arriva l’aria fresca, crollo termico e temporali su gran parte del Paese

6 Luglio 2025
Prossimo articolo

Caldo e siccità, quando la fine con piogge intense

Luglio senza stelle: come l’umidità notturna sta cambiando il nostro cielo

6 Luglio 2025

ESTATE infinita. Il CALDO che torna peggio di prima

6 Luglio 2025

Meteo Italia: arriva l’aria fresca, crollo termico e temporali su gran parte del Paese

6 Luglio 2025

Meteo: la record Ondata di Calore del 1983 potrebbe tornare nel 2025?

6 Luglio 2025

Meteo: settimana che parte malissimo, tempeste e grandine in arrivo

6 Luglio 2025

Meteo, fulmini e memoria: davvero i temporali ci rendono più distratti?

6 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.