Un vortice ciclonico sull’Europa orientale spinge masse d’aria fresca e instabile verso l’Italia, favorendo lo sviluppo di temporali soprattutto sulle regioni centrali e meridionali. Grazie alle temperature che da alcuni giorni sono calate, stiamo vivendo una parentesi estiva più gradevole, senza i picchi termici a cui questa Estate ci aveva abituato.
Nell’immediato futuro, entro i prossimi 2/3 giorni, il gran caldo non tornerà ed anzi un nuovo impulso d’aria fresca è in procinto di colpire parte del Nord per poi scendere velocemente verso sud.
Già dalla giornata odierna, Venerdì 12 Agosto, i temporali approcceranno il Nord, soprattutto Alpi e Prealpi in sconfinamento verso la Val Padana centro-orientale e le prime piogge stanno già interessando alcune zone del Nordest. Più al riparo il Nordovest e le zone peninsulari, salvo l’instabilità pomeridiana sulla dorsale appenninica.
Sabato l’instabilità maggiore si sposterà verso le regioni del Centro e del Sud dove il meteo è atteso in peggioramento, con temporali distribuiti in forma molto irregolare ma che si potranno presentare anche di forte intensità. Meteo in miglioramento al Nord salvo instabilità residua al Nordest. Temperature in calo da Nord a Sud.
Domenica tornerà il sole quasi ovunque, salvo la presenza di nubi pomeridiane sui rilievi. Le temperature sono previste in aumento, specie sulle regioni del Nord, ma non si raggiungeranno eccessi particolari.
Discussion about this post