Il Nord Italia sta vivendo una fase instabile, con locali fenomeni molto intensi, si vedano ad esempio i nubifragi del comasco, mentre il Sud continua a essere protetto dall’anticiclone africano. Questa situazione non durerà a lungo, perché nel weekend avremo un aumento della pressione che garantirà giornate prevalentemente soleggiate anche alle regioni settentrionali. Qualche residua attività temporalesca potrebbe interessare l’arco alpino e la dorsale appenninica settentrionale.
Ma la notizia già anticipata ieri e che oggi vi possiamo confermare, riguarda l’ennesimo rinforzo dell’anticiclone africano e il ritorno del grande caldo un po’ in tutta Italia. Le cause le dobbiamo ricercare in Atlantico, dove l’avvio dell’Autunno sta creando grande scomussolamento, pullulano cicloni e perfino un uragano (Danielle).
L’affondo di uno di questi cicloni verso la Penisola Iberica innescherà la risalita di aria caldissima dal Sahara in direzione dell’Italia. Gli effetti maggiori saranno appannaggio ancora una volta del Sud e del Centro, comprese le due Isole Maggiori, ma la cupola anticiclonica dovrebbe raggiungere, almeno temporaneamente, anche il Nord Italia.
Rispetto alla situazione attuale, al Sud cambierà poco, essendo già da diversi giorni sotto la cupola africana. Anche al Centro si confermeranno le temperature già molto elevate presenti, ma in un contesto più soleggiato. Al Nord tornerà un periodo pienamente estivo, ma già dal 15 Settembre potrebbero tornare le più fresche e instabili correnti umide occidentali.
Nei giorni successivi, nel periodo compreso tra il 15 e il 18 Settembre, ovvero nel terzo weekend del mese, progressivamente, anche il Centro e Sud potrebbero finalmente liberarsi della morsa di questo infinito e troppo caldo anticiclone africano.
Discussion about this post