Quanto sta per accadere in Italia, ovviamente livello meteo climatico, sta suscitando parecchio scalpore. In giro per la rete, così come nei vari mass media, si parla già di ritorno del freddo e di ritorno dell’inverno.
Non c’è nulla di sbagliato, nel senso che effettivamente accadrà ciò che vi stiamo descrivendo ormai da diverse settimane ovvero il freddo artico piomberà a più riprese nel cuore del Mediterraneo. Questo freddo sarà sicuramente anomalo, d’altronde non dobbiamo scordarci che stiamo parlando pur sempre di primavera.
Però d’altro canto non dobbiamo neanche stupirci più di tanto, dovessimo infatti prendere in mano gli annali di meteorologia ci renderemmo conto che ad aprile colpi di coda dell’inverno sono tutt’altro che un’eccezione. Senza andare troppo lontano, lo ripetiamo, l’anno scorso proprio di questi tempi eravamo in attesa di un irruzione artica che poi avrebbe riservato colpi di scena incredibili su varie zone d’Italia.
Ricorderete infatti che all’epoca nevicò a bassissima quota anche in varie parti del centro-sud e sulla Sardegna. Quest’anno potrebbe succedere addirittura di più rispetto all’anno scorso, infatti i modelli previsionali ci dicono che la configurazione invernale potrebbe tenerci compagnia fino a metà aprile se non addirittura oltre.
Ecco, questa sì che la possiamo considerare un anomalia. I colpi di coda fugaci non lo sarebbero, mentre situazioni così persistenti lo sono eccome. In questo periodo ci si aspetterebbero altre condizioni meteorologiche, magari ondate di maltempo di matrice atlantica con i primi intensi temporali primaverili e magari anche qualche nubifragio.
Fenomeni che potrebbero esserci in una prima fase, infatti il freddo andrà a scalzare l’aria estremamente mite preesistente. Dopodiché diciamo che avremo un quadro decisamente più orientato all’inverno che non alla primavera. Primavera che quindi sta per prendersi una pausa, vedremo quando sarà in grado di riportarci sole e temperature in rialzo.
Discussion about this post