• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo gelido in Aprile, rovina la settimana di Pasqua

Cosa ci aspetta dopo Pasqua

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
05 Apr 2023 - 07:56
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai abbiamo appurato che le condizioni meteo climatiche resteranno invernali fino a Pasquetta. Continuerà a far freddo, anche se comunque proprio durante il weekend di Pasqua ci sarà un lieve aumento delle temperature un po’ su tutta Italia.

Sembra inverno in molte città italiane.
Sembra inverno in molte città italiane. Nevica in collina.

Poiché cosa succederà? Guardando i vari modelli di previsione di possiamo dire che molto probabilmente subentrerà un temporaneo miglioramento per mano di un promontorio anticiclonico, tuttavia dovrebbe trattarsi di un miglioramento piuttosto effimero perché l’Atlantico è letteralmente in subbuglio.

Leggi anche

Meteo prossimi giorni: Weekend con temporali intensi, da Lunedì cambia tutto

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

 

Non solo, oltre l’Atlantico anche l’alta pressione sembra avere delle mire espansionistiche in direzione nord. Significa che masse di aria fredda, stavolta più meridiane, potrebbero continuare a prendere di mira il Mediterraneo centrale e quindi a innescare aree cicloniche foriere di forte maltempo.

 

Non sappiamo se tutto ciò avrà ripercussioni importanti in termini di precipitazioni abbondanti, però il fatto di avere ondate di maltempo importanti aiuterebbe sicuramente a mettere un freno alle situazioni di siccità che persistono in varie zone d’Italia.

 

Diciamo, per farla breve, che nella seconda decade di aprile forse anche nel corso dell’ultima gli assalti ciclonici sui nostri mari potrebbero moltiplicarsi e quindi le ondate di maltempo potrebbero diventare frequenti. Peraltro le proiezioni termiche capaci di spingersi più in là nel tempo evidenziano comunque una tendenza al sotto media, ovvero a temperature inferiori alle medie stagionali.

 

Che cosa succederà lo vedremo strada facendo, soprattutto capiremo quale sarà il bilancio definitivo di una primavera che a livello di aspettative e su alti livelli. C’è da sperare che tali aspettative non vengano disilluse dalla realtà dei fatti.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: metà aprilemeteo pasquameteo Pasquetta
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo 15 giorni: novità a catena

Prossimo articolo

Meteo di Pasqua: neve in collina come nemmeno a Natale

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo prossimi giorni: Weekend con temporali intensi, da Lunedì cambia tutto

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

10 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo di Pasqua: neve in collina come nemmeno a Natale

Meteo prossimi giorni: Weekend con temporali intensi, da Lunedì cambia tutto

11 Luglio 2025

Fine Estate, come e quando potrebbe concludersi la stagione

10 Luglio 2025

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025

Cosa succede se il caldo estremo dura troppo? I limiti del corpo umano

10 Luglio 2025

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025

Meteo estivo rovente: l’aria condizionata ci sta cambiando il cervello?

10 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.