Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
giovedì, 1 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Giugno Previsioni Meteo: Arresto dell’Anticiclone Africano, Cambiamento Totale

Daniele Rossi di Daniele Rossi
24 Mag 2023 - 15:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Stagionali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È prevista un’alterazione generalizzata delle condizioni atmosferiche verso il termine della prima decina del mese.

Leggi anche

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

Nonostante le previsioni di miglioramento del tempo che abbiamo riportato nei giorni scorsi, non ci aspettiamo cieli sereni durante l’intera giornata in tutte le regioni. Al contrario, la tendenza meteo sembra essere alla instabilità. In termini pratici, questo suggerisce spesso condizioni di sole nelle prime ore del giorno, l’arrivo di nuvole a metà mattinata e la possibilità di temporali nel pomeriggio.

Valutazione delle Proiezioni del Modello Europeo ECMWF

Questo modello sofisticato ha subito notevoli miglioramenti nei mesi passati, con un incremento della risoluzione che ne ha accresciuto l’affidabilità. Le proiezioni del modello europeo ECMWF per i prossimi 46 giorni sono state aggiornate all’ultima versione.

Previsioni Meteo per le Prossime Sei Settimane

Effettuare previsioni di ampio raggio per il periodo futuro non è un’impresa semplice, tuttavia il progresso tecnologico e la continua ricerca, insieme ai miglioramenti del modello, ci permettono almeno di formulare una tendenza previsionale, nonostante le incertezze. Le attuali conferme indicano un primo mese estivo con meteo variabile e calore molto temperato, con precipitazioni che superano la media stagionale.

Dettaglio delle Previsioni Settimanali

24-28 Maggio

Nella settimana tra il 24 e il 28 Maggio, si prevede che un’area di Bassa Pressione prevarrà sul sud dell’Italia. In contrasto, il Nord Italia sembrerebbe parzialmente coperto da un’area di Alta Pressione che si estenderà dall’Irlanda verso la Russia. Questo si traduce in un incremento delle precipitazioni sul Centro Sud e le Isole Maggiori, con frequenti temporali pomeridiani e temperature più basse della media.

29 Maggio-4 Giugno

Nella settimana del 29 Maggio al 4 Giugno, tale tendenza si intensificherà ulteriormente, con l’instaurarsi di una fascia di Alta Pressione tra l’Inghilterra, la Russia europea e la Finlandia. Di conseguenza, l’Italia subirà nuovamente precipitazioni superiori alla norma nel Centro Sud, mentre le temperature del Nord Italia saranno più elevate della media.

5-11 Giugno

Nella settimana del 5 all’11 Giugno, tutto il territorio italiano sarà influenzato dalla circolazione depressionaria che si formerà sul Mediterraneo. Questo determinerà un ulteriore aumento delle precipitazioni, sia nel Centro Sud che nel Nord Italia.

12-18 Giugno

Nella settimana dal 12 al 18 Giugno, l’Alta Pressione si sposterà verso la Russia, mentre il minimo depressionario si avvicinerà all’Italia. Ne risulterà un persistere delle precipitazioni al di sopra della norma, soprattutto nel Centro Nord, con temperature al di sotto della media su tutto il territorio nazionale.

Per concludere, le previsioni meteo indicano un Giugno incerto e più piovoso del solito, in particolare nel Centro Sud dell’Italia. Pertanto, si prevede che le condizioni meteorologiche resteranno instabili e piovose per l’intero mese di Giugno, soprattutto nel Centro Sud dell’Italia.

CondividiTweetPin
Articolo precedente

Revisione delle condizioni meteo di Maggio: un mese di intemperie

Prossimo articolo

Il Sogno dell’Estate: L’attesa meteo del Cambiamento. Le prime Date

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, Estate al suo esordio con aumento di frequenza e intensità dei temporali

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo ballerino di fine Maggio continuerà a Giugno. Anticipo del Caldo estivo? Quando

30 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, novità che allontanano la vera Estate, però farà caldo con Temporali. Addio Primavera

29 Maggio 2023
Prossimo articolo

Il Sogno dell'Estate: L'attesa meteo del Cambiamento. Le prime Date

Discussion about this post

Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Seconda Pagina

Il Dramma del Lago Maggiore: Meteo Estremo, Naufragio e Quattro Vite Perse – Poteva Essere Evitato?

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

L’esordio meteo dell’ESTATE, eccolo a suon di temporali

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con eccessi nell’Estate 2023: una stagione dai tratti estremi

31 Maggio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo di Maggio inspiegabile, non è ancora finita. Arriva Giugno

31 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version