• Privacy
giovedì, 10 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Il meteo di MAGGIO chiuderà con i temporali

Non si congederà benissimo

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
27 Mag 2023 - 07:30
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

E’ innegabile che negli ultimi giorni sia subentrato un generale miglioramento, ma le condizioni meteo sono tutt’altro che stabili. In quota infatti persistere dell’aria fresca che va a cozzare pesantemente con il riscaldamento diurno. Questo fa sì che durante le ore centrali del giorno si verifichino intensi temporali.

Leggi anche

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

 

Temporali che localmente hanno scaricato al suolo molta acqua, così come non sono mancate le prime forti abbondanti grandinate di stagione. Cosa succederà nei prossimi giorni? C’ero state chiedendo in tanti e vogliamo rispondervi, diciamo che nei prossimi giorni la situazione non cambierà granché per cui se state aspettando l’estate si dovrà prestare ancora molta pazienza.

 

Infatti i modelli di previsione confermano l’arrivo, già a partire del fine settimana, di spifferi di aria umida di origine atlantica. Tali spifferi passeranno dallo stretto di Gibilterra puntando il Mediterraneo meridionale, innescando tra l’altro molto probabilmente lo sviluppo di un vortice ciclonico secondario a ridosso della Sardegna.

 

Tale situazione non farà altro che sostenere ancora l’instabilità diurna, pertanto anche nell’ultima settimana di maggio ci aspettiamo frequenti temporali. Fenomeni che potrebbero essere ancora una volta di forte intensità.

 

Abbiamo detto che potrebbe svilupparsi un vortice di bassa pressione, piccolo ma insidioso, a ridosso della Sardegna. Bene questo vortice potrebbe portare un peggioramento sull’isola entro la prima metà della prossima settimana e a quel punto si dovrebbe valutare l’eventuale coinvolgimento di altre zone d’Italia.

 

Diciamo che al momento è prematuro parlarne, tuttavia possiamo dirvi che maggio non chiuderà sicuramente nel migliore dei modi e per l’estate si dovrà ancora aspettare un pochino.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

L’attesa dell’Estate: l’aspettativa per un cambio di tempo decisivo

Prossimo articolo

Ecco perchè il mare è salato

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025
Prossimo articolo

Ecco perchè il mare è salato

Meteo, il sollievo non durerà: aria fresca in ritirata, caldo pronto a ruggire

10 Luglio 2025

Cosa succede se il caldo estremo dura troppo? I limiti del corpo umano

10 Luglio 2025

Meteo: caldo in forte crescita, attesi picchi estremi nella seconda metà di LUGLIO

10 Luglio 2025

Meteo estivo rovente: l’aria condizionata ci sta cambiando il cervello?

10 Luglio 2025

Meteo Estate 2025: caldo oltre FERRAGOSTO, addio al clima di una volta

10 Luglio 2025

Mediterraneo, un mare ormai tropicale: ecco come altera il meteo e non solo

10 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.