• Privacy Cookie
sabato, 30 Settembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ribaltone weekend con primi temporali, poi perturbazioni

Cedimento dell’anticiclone aprirà la strada a correnti fresche nord-atlantiche per la prossima settimana

Federico De Michelis di Federico De Michelis
05 Mag 2023 - 11:30
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’11 MAGGIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Domina l’anticiclone sull’Italia, con uno scenario dal sapore quasi estivo. Le temperature stanno risalendo fino a picchi di 26-28 gradi, un po’ dal di sopra della media stagione. Questa parentesi di meteo stabile terminerà presto, con l’arrivo di una prima piccola ondulazione ciclonica atlantica che costringerà l’anticiclone africano a battere in ritirata.

 

Leggi anche

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

Deciso peggioramento da domenica e prossima settimana molto movimentata
Dal sole ai temporali, il meteo cambierà drasticamente da domenica su parte d’Italia

Il cedimento dell’anticiclone determinerà temporali nel weekend dapprima collegati alle prime infiltrazioni instabili, quindi relegati principalmente alle aree alpine e prealpine. Nella giornata di domenica un impulso perturbato più organizzato raggiungerà il Nord Italia. Sono attesi temporali anche forti, con rischio grandine. La nuvolosità aumenterà anche al Centro-Sud.

 

NUOVA SETTIMANA RICCA DI COLPI DI SCENA

Le temperature caleranno di qualche grado, con l’aria più fresca che, sospinta da correnti settentrionali, si intrufolerà poi sul resto d’Italia ad inizio settimana. Gli effetti di questo flusso d’aria fresca si tradurrà in spiccata instabilità, con rovesci e temporali sparsi lungo le aree interne appenniniche, ma anche sul Nord-Est.

 

Novità importanti sono attese nei giorni successivi, per l’intrusione più massiccia di correnti fresche nord-atlantiche. Un primo fronte perturbato raggiungerà il Nord Italia nel corso di martedì, per poi estenderà al Centro-Sud a metà settimana a suon di piogge e temporali. Il meteo potrebbe rimanere compromesso sino al weekend, con un vortice ciclonico freddo sui mari italiani.

 

NEL DETTAGLIO

 

Sabato 6 Maggio: generali condizioni di bel tempo, a parte lo sviluppo di temporali nelle ore pomeridiane e serali su aree alpine e prealpine centro-orientali, in estensione qua e là alle aree pedemontane. Isolati brevi temporali sono attesi anche in Appennino nelle ore più calde.

 

Domenica 7 Maggio: guasto al Nord con temporali in estensione dalle Alpi alla Val Padana. Nuvolosità in genere sterile altrove, a parte qualche piovasco o rovescio isolato sul Centro Italia.

 

Lunedì 8 Maggio: instabilità tra Triveneto, Emilia e Centro-Sud, con temporali nelle ore diurne.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Da martedì un nuovo fronte freddo raggiungerà il Nord Italia e sarà più incisivo del precedente, seguito da correnti fresche ed instabili che dilagheranno su tutta la Penisola nei giorni successivi.

Tags: grandineMeteo Maggiometeo weekendperturbazionitemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Metano: Il Gas Serra Poco Conosciuto e il Suo Impatto sull’Ambiente

Prossimo articolo

Caldo record: i Paesi a rischio e la sfida per il futuro

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: l’Autunno è sparito, quando ci sarà un cambiamento?

29 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni meteo: Anticiclone potente e calore insolito, fino a quando durerà l’estate?

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Ottobre: arriva il cambiamento, ecco la svolta autunnale improvvisa

27 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo: sorprendenti cambiamenti previsti per la prossima settimana

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni Meteo Italia: turbolenza autunnale fino all’inizio della settimana, poi grande cambiamento

23 Settembre 2023
meteo:-le-precipitazioni-atlantiche-sono-essenziali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: le precipitazioni Atlantiche sono ESSENZIALI

22 Settembre 2023
Prossimo articolo

Caldo record: i Paesi a rischio e la sfida per il futuro

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)